Negli ultimi tempi non si è fatto altro che parlare di Covid-19 ed anche degli strumenti per contrastarlo, come ad esempio il gel disinfettante.
Come ormai sappiamo, non dobbiamo mai dimenticare di indossare mascherine e rispettare il distanziamento sociale, ma importantissimo è anche una ottima igiene delle mani. Se siamo in giro non possiamo lavarle e di conseguenza un gel igienizzante può essere molto utile. Esistono dei modi molto facili per farlo in casa.

Indice
Nei periodi in cui avviene l’incremento dei contagi, potrebbe essere difficile reperire nei supermercati, ma non solo, il gel igienizzante. Per questo motivo, potrebbe dimostrarsi utile prepararlo in casa, utilizzando gli ingredienti fondamentali. Tra questi c’è ovviamente l’alcool, poiché si è dimostrato particolarmente utile “nell’uccidere” le particelle attive di Covid-19.
Prepariamo quindi tutti gli ingredienti di cui abbiamo bisogno per fare il gel disinfettante. L’alcool deve essere denaturato (isopropilico), ed almeno al 60% nel nostro composto: ne abbiamo bisogno quindi di 170 ml. Muniamoci anche di 80 ml di puro gel di aloe vera senza additivi, per sfruttare tutto il suo effetto disinfettante ma anche il suo buon odore. Per evitare che sia l’odore dell’alcool a dominare, inseriamo anche 8-10 gocce di olio essenziale nella nostra fragranza preferita. Mescoliamo a questo punto gel ed aloe vera in una ciotola, facendo attenzione che la miscela diventi completamente uniforme. Aggiungiamo poi l’olio essenziale, una goccia per volta, verificando di tanto in tanto che l’odore sia quello che vogliamo e che non si avverta troppo quello sgradevole dell’alcool. Possiamo anche usare più di un olio essenziale se desideriamo dare vita ad un profumo specifico. A questo punto versiamo l’intero composto in un contenitore come quello del sapone ed il nostro gel sarà pronto.
Questo prodotto sarà molto utile per prevenire il Covid-19, ma la formula senza profumo consigliata dall’OMS viene ritenuta ancora più aggressiva contro il coronavirus.
Gel disinfettante: la ricetta dell’OMS
L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) si è occupata di diffondere una ricetta per fare in modo che tutti sappiano come preparare il gel a base alcolica direttamente a casa propria.

Questa ricetta è in tutto e per tutto simile a quella che contengono gli igienizzanti che acquistiamo al supermercato. In un litro d’acqua, metteremo 830 ml di alcol etilico al 96%. Per potenziare l’effetto disinfettante e favorire anche quello antibatterico, inseriamo nel composto 40 ml di acqua ossigenata al 3%. Mettiamo poi 15 ml di glicerina, o glicerolo, al 98%. Quest’ultimo ingrediente è molto utile se si desidera aumentare la densità del prodotto e conferire proprio l’aspetto dei disinfettanti convenzionati che normalmente si acquistano anche in farmacia. In realtà non si tratta di un vantaggio soltanto estetico ma anche pratico perché in questo modo l’igienizzante non scivola via dalle mani, nemmeno in minima parte, e dunque non perde nulla della sua efficacia. L’acqua ossigenata può essere anche inserita in quantità superiore e, pur non dimostrandosi efficace contro il Covid-19, è particolarmente utile per eliminare le spore batteriche che potrebbero essere rimaste dopo l’utilizzo dell’alcool.
L’igienizzante va strofinato sulle mani per circa 40 secondi anche se, secondo le direttive del Ministero della Salute, è sempre preferibile lavarsi le mani. In ogni caso, la ricetta consigliata dall’Organizzazione Mondiale della Sanità è perfetta anche per la pulizia delle superfici. Su queste ultime possiamo utilizzare però anche la candeggina, che è assolutamente sconsigliata, però, come igienizzante per le mani.
In questo modo si eviterà di rimanere sprovvisti di questa fondamentale arma contro la pandemia in un periodo nel quale, magari, i supermercati non ne venderanno in quantità sufficienti. Le quantità possono essere modificate, ma attenzione a non far scendere mai la percentuale di alcool sotto il 75%.
Leggi Anche: Come pulire e disinfettare casa in modo accurato
[adinserter block=”9″]