Il cappone ripieno è uno dei piatti tipici del Natale e che spesso, soprattutto quando lo vediamo nei film americani ambientati nel Giorno del Ringraziamento, ci fa venire l’acquolina in bocca.
Gli statunitensi lo mangiano per tradizione proprio per la loro festa più importante, mentre dall’altra parte dell’oceano, nel Vecchio Continente, lo si porta in tavola durante le festività per stupire amici o parenti.
La preparazione è molto lunga (può durare anche fino a 3-4 ore!), inoltre avrete bisogno di un forno che possa contenere un tacchino di 5 chili, ma vi assicuriamo che ne vale la pena: ecco quindi come fare il cappone ripieno per il pranzo di Natale!
Indice
Come fare il cappone ripieno: ingredienti
- 1 cappone da un chilo e mezzo (se non siete esperti, fatelo pulire dal macellaio)
- 100 grammi di salsiccia
- 100 grammi di prosciutto crudo o di prosciutto cotto
- 150 grammi di carne macinata (prediligete quella di vitello, perché è molto più tenera e leggera)
- 2 uova
- 70 grammi di formaggio grattugiato
- 1 bicchiere di vino bianco
- 1 ciuffo di prezzemolo
- sale
- pepe
- olio extravergine d’oliva
Come fare il cappone ripieno: procedimento
- Cominciate a preparare il ripieno per il vostro cappone. Aiutandovi con un coltello ben affilato o con la mezzaluna o con il robot da cucina, tritate il prosciutto crudo e la salsiccia, poi metteteli in una ciotola insieme alla carne macinata. Rompete due uova nella scodella, poi aggiungete il formaggio grattugiato, il prezzemolo tritato finemente, il sale e il pepe.
- Non appena avrete pronto l’impasto, prendete un cucchiaio da cucina, poi iniziate a metterlo dentro poco per volta nel cappone pulito e privo delle interiora. Quando avrete finito, prendete un filo resistente e un ago piuttosto grande, poi iniziate a cucirlo strettamente, di modo che il ripieno non fuoriesca durante la cottura.
- Ponete il cappone in una pirofila, che avrete irrorato in precedenza con olio extravergine d’oliva, poi bagnatelo con un po’ di vino bianco e un filo d’olio. Infornatelo e fatelo cuocere a 190° per un’ora e tre quarti-due ore.
Come fare il cappone ripieno: suggerimenti
Il ripieno di carne può essere sostituito con una variante vegetariana. Per realizzarla, potete rimpiazzare la macinata di vitello, la salsiccia e il prosciutto crudo con verdure fresche di stagione, come spinaci o bietole, che vengono usate molto negli arrotolati e negli arrosti.
Se invece volete osare qualcosa di più classico, ma anche d’effetto, potete aggiungere una cipolla tritata finemente e un po’ di salsa di pomodoro all’impasto di carne e fare così un ripieno alla pizzaiola.
Leggi Anche: Come si fa il Pandoro