Siete Qui: eComesifa.it » Tech » Web » Come fare il backup di Gmail

Come fare il backup di Gmail

Il backup di Gmail è il processo di copia coerente dei dati da Google Gmail e di archiviazione in una posizione cloud oppure su un dispositivo di archiviazione.

come fare il backup delle mail su gmail

Con il backup su cloud di Gmail, gli utenti possono decidere di ripristinare in modo rapido le e-mail, gli allegati, ma anche le preferenze e impostazioni utente. Il backup di Google Mail offre protezione contro la perdita di dati che può essere causata da errori dell’utente, eliminazione intenzionale o accidentale, attacchi ransomware e interruzioni dei servizi Google.

Non tutti i messaggi sono archiviati per sempre

Anche se Gmail sembra una soluzione semplice alle preoccupazioni sulla perdita di dati, visto che si trova su cloud da Google, ciò non significa che fare il backup di Gmail non sia necessario.

Google, infatti, ha molte misure di sicurezza come ad esempio dei sistemi di archiviazione ridondanti sui suoi data center di livello industriale. Naturalmente, però, il sistema non può fornire le stesse garanzie sulla perdita di dati dovuta ad un errore dell’utente.

Quindi, poiché l’errore dell’utente finale è la principale causa della perdita di dati di Gmail, il backup è una grande scappatoia. Inoltre, il colosso di Mountain View non garantisce la protezione dei dati per un’ampia gamma di scenari comuni tra cui, ad esempio, attacchi ransomware o malware, eliminazione intenzionale dei dati da parte di un dipendente scontento e abbonamenti di account annullati.

Per prevenire degli errori dell’utente, Gmail, applica una politica di “eliminazione temporanea”. Infatti, i messaggi di Gmail cancellati vengono prima inviati alla cartella Cestino di Gmail, da dove l’utente può recuperarli facilmente entro 30 giorni dall’eliminazione sia da smartphone che da computer. Ecco come recuperare una mail Gmail cancellata:

  1. Apri la cartella Cestino di Gmail;
  2. Individua il messaggio Gmail eliminato;
  3. Seleziona la casella di controllo accanto ad essa;
  4. Seleziona l’opzione “sposta in” (la cartella con la freccia) e seleziona “Posta in arrivo”;
  5. Il messaggio tornerà alla Posta in arrivo di Gmail.

La procedura di cui sopra funzionerà purché tu riceva l’e-mail eliminata entro 30 giorni. Se tu o i tuoi utenti aspettate più a lungo, tuttavia, l’e-mail sarà irrecuperabile. Ma esistono anche altri modi in cui i messaggi possono essere eliminati definitivamente oltre a superare la scadenza di 30 giorni. Questi includono lo svuotamento della cartella Cestino di Gmail o l’eliminazione di un intero account Google Workspace.

Pertanto, contrariamente a quanto pensano molte persone, inclusi gli amministratori di sistema, i messaggi di Gmail non vengono salvati per sempre nel cloud di Google. E poiché molti utenti presumono erroneamente che Gmail esegua il backup permanente di se stesso, possono effettivamente essere più soggetti a una perdita di dati rispetto agli utenti dei sistemi di posta elettronica locali.

Fare il backup di Gmail con Backupify

Una soluzione di backup indipendente di terze parti come Backupify per Google Workspace  è la migliore protezione per le aziende contro molte delle cause più comuni di perdita di dati.

Backupify per Google

Il raggiungimento della continuità aziendale e del ripristino di emergenza di Gmail di livello aziendale richiede soluzioni di backup e ripristino di Gmail automatiche e ricorrenti. Con Backupify per Google Workspace, si può eseguire il backup di tutti gli account Gmail della propria azienda, nonché di Google Drive , Google Calendar, Contatti Google e Google Sites fino a 3 volte al giorno, con il ripristino con un clic dei messaggi di Gmail e dei file di Google Drive.

Backupify per i backup di Google Workspace avviene automaticamente ogni giorno. Ciò libera i responsabili IT dal dover creare backup manuali regolari per Google Drive e Gmail. Gli amministratori di sistema hanno la certezza che i dati di Google Drive e Gmail sono completamente sottoposti a backup e possono essere recuperati in qualsiasi momento, senza richiedere una gestione pratica costante.

Leggi Anche: Come creare un account Google