Come fare il backup del telefono Android

Quando lo smartphone inizia a dare chiari segnali di rallentamento oppure si blocca improvvisamente, per non rischiare di perdere dati importanti, conviene fare il backup del telefono.

Se non sai come fare per eseguire il backup di uno smartphone Android, non preoccuparti! Continuando la lettura di questo articolo, troverai tutte le informazioni necessarie per salvare tutti i dati in modo facile e veloce.

Ci sono fondamentalmente due metodi per fare il backup del telefono Android, puoi utilizzare Google, oppure salvare tutto tramite la connessione USB. Vediamo come si fa.

Fare il backup del telefono con Google

Una delle cose che più mi piace del sistema operativo Android, è la semplicità nel fare il backup dei dati, grazie all’account di google del telefono.

Tramite il tuo account, Google può eseguire il backup di molti dati, delle impostazioni di Android e addirittura di foto e video presenti nel telefono.

backup con google

Per abilitare il backup automatico di Google, devi semplicemente:

  1. Andare su Impostazioni (icona a forma di ingranaggio).
  2. Toccare sulla casella di ricerca in alto e cercare Backup dei miei dati.
  3. Una volta che il telefono mostrerà le varie voci trovate, pigiare su Backup dei miei dati in modo da entrare nel menu Backup e Ripristino.
  4. Da questo menu, dovete abilitare le voci Backup dei miei dati e Ripristino automatico siano entrambe attive, in modo che Google esegua il backup per voi.

Come avete visto, abilitare il backup dei dati del telefono con Google è molto semplice. Ma se non vi fidate di questo sistema automatico, potete sempre optare per il salvataggio dei dati su computer, quindi vediamo come fare.

Eseguire il backup di Android tramite USB

Allora, per salvare i dati del telefono tramite USB, vuol dire collegare lo smartphone al computer, quindi a seconda che il PC sia Windows o MAC, le operazioni da fare sono leggermente diverse.

salvataggio dati su computer

Backup del telefono Android su Windows

  1. Collegare lo smartphone al computer, utilizzando il cavetto USB in dotazione.
  2. Una volta connesso, scorrere dalla parte superiore dello schermo verso il basso e pigiare, tra le varie opzioni proposte, Trasferisci file o qualche cosa del genere

A questo punto si può accedere alla memoria interna del telefono e alla scheda microSD se presente. Vi basterà salvare tutte le cartelle e i file che vi interessano sul computer ed il backup è fatto.

Backup del telefono Android su MAC

Per salvare i dati da telefono Android su Mac, c’è bisogno di installare un programma di Google, Android File Transfer .

Una volta scaricato e installato il programma dovrete:

  1. Collegare il telefonino al computer Mac.
  2. Appena connesso, apparirà sul telefono la notifica del collegamento USB. Scegliere Trasferisci file.

Adesso, avrete libero accesso a tutte le cartelle del telefono, con la possibilità quindi, di salvare file e cartelle sul computer.

[adinserter block=”5″]

Leggi Anche: Come rimuovere gli occhi rossi nelle foto