Da qualche mese finalmente su Whatsapp è stata integrata la possibilità di effettuare il backup delle conversazioni automaticamente utilizzando l’iCloud, nel caso di iPhone, oppure, Google Drive, nel caso di smartphone Android.
E’ fondamentale attivare questa funzionalità per avere sempre una copia aggiornata di tutti i messaggi ricevuti sul popolare servizio di messaggistica. Sarà possibile fare un eventuale ripristino nel momento in cui si reinstallerà Whatsapp.
In ogni caso oltre alla copia su cloud l’app automaticamente esegue anche una copia locale, ma purtroppo solo nella memoria interna – e non su un’eventuale scheda microsd – del dispositivo.
In questa guida spieghiamo come impostare il backup automatico sia per sistemi iOS che Android.
Backup Automatico su iOS
Verificare di aver installato l’ultima versione di Whatsapp, accedendo, con le proprie credenziali Apple, allo store, cercando il nome dell’app e se è visualizzato il pulsante “Aggiorna” procedere all’upgrade.
A questo punto, dal menù impostazioni, un tocco su Chat e subito dopo su Backup delle chat.
In alto è visualizzata la data dell’ultima copia di sicurezza e la dimensione totale. Quando l’icona del cloud si anima mostrando una freccia che gira antiorario indica che è in corso il backup delle chat.
Le uniche opzioni modificali sono la frequenza di backup, da scegliere tra: quotidiano, settimanale, mensile e se includere anche una copia di eventuali video ricevuti via chat.
E’ anche possibile disattivare il backup automatico ed eseguirlo ogni volta manualmente, sempre su cloud e su scheda sd, in questo caso bisognerà fare un tocco su “Eseguo Backup..”
[amazon box=”3424201200″]
Backup Automatico su Android
Verificare sempre di aver installato l’ultima release dell’app, basta andare su Playstore cercare Whatsapp e se vicino alla voce “Disinstalla” è presente il pulsante”Aggiorna” significa che c’è un nuovo upgrade da eseguire.
Per impostare il backup automatico, aprire l’app, un tocco sull’icona formata da tre punti verticali e dal menù scegliere Impostazioni. Poi fare un tap su Chat -> Backup delle chat.
L’app visualizza immediatamente la data e l’orario dell’ultimo backup in locale (memoria interna dello smartphone), in remoto nonché la dimensione.
La frequenza è il tipo di connessione sono le impostazioni Google Drive modificabili. Alla voce “Bakcup su Google Drive” si può decidere se eseguire un backup quotidiano, settimanale, mensile oppure non eseguirlo mai o ancora solo quando si tocca il pulsante “Esegui backup”.
Inoltre si può decidere se eseguire il backup solo alla presenza di segnale wi-fi oppure anche quando connessi su rete cellulare. Infine spuntando la voce “Includi video” sarà fatto un backup anche dei filmati ricevuti via chat.
Leggi Anche: Come liberare spazio in memoria su Tablet e Smartphone Android