Come fare il Backed Alaska

Il Backed Alaska è un dolce al cucchiaio americano, nato nel 1876 per festeggiare l’annessione dell’Alaska agli Stati Uniti.

Nel Backed Alaska troviamo un sodalizio vincente tra caldo e freddo, e che è rappresentato dall’unione del gelato con la meringa all’italiana.

Se anche voi volete provare a cimentarvi con la creazione di questo dolce, ecco come fare il Backed Alaska passo a passo.

Come fare il Backed Alaska: ingredienti

  • 1 disco di pan di Spagna (potete farlo in casa o acquistare quello già pronto)
  • 250 grammi di gelato alla vaniglia
  • 3 albumi
  • 120 grammi di zucchero
  • 1 cucchiaio di Cointreau o di Grand Marnier
  • 250 grammi di gelato alla fragola
  • 120 grammi di zucchero a velo

Come fare il Backed Alaska: procedimento

  1. Spennellate il pan di Spagna con un po’ di Cointreau o di Grand Marnier, poi ammorbidite il gelato alla vaniglia con una spatola (deve avere la consistenza di una crema) e stendetelo sopra il pan di Spagna. Mettete il tutto a raffreddare nel congelatore per trenta minuti. Trascorso il tempo indicato, fate la stessa operazione con il gelato alla fragola, poi rimettete il dolce nel freezer per altri venti-trenta minuti.
  2. Mentre aspettate che il secondo strato si raffreddi, preparate la meringa all’italiana: mischiate insieme lo zucchero a velo e lo zucchero, poi aggiungete gli albumi e montate tutto a neve ben ferma. Per far sì che gli albumi montino bene a neve, prima di procedere, potete mettere la ciotola nel frigo per dieci-quindici minuti, così che si raffreddi ancora di più.
  3. Quando la meringa è pronta, mettetela in una tasca da pasticcere. Tirate fuori il dolce dal congelatore, poi fate dei ciuffetti di meringa sulla superficie, cercando di dargli la forma di una cupola (deve sembrare ad un igloo). Infornate il vostro Backed Alaska a 220° per 4-5 minuti, giusto il tempo di far assumere una lieve doratura ai ciuffetti di meringa.

Come fare il Backed Alaska: suggerimenti

Se non impazzite per il gelato alla vaniglia o alla fragola, potete fare il Backed Alaska con un’altra accoppiata, come banana-cioccolato oppure pistacchio-yogurt, oppure con il vostro gelato preferito.

Per i più esperti, provate una combinata di tre o quattro gusti. Se avete poco tempo a disposizione, potete fare il Backed Alaska mettendo semplicemente delle palline di gelato (da dieci a venti) di diversi gusti in una pirofila adatta per il forno, poi preparate la meringa italiana e, con la tasca da pasticcere, fate di ciuffetti sulla superficie e copritela tutta. Infornate per 4-5 minuti sempre a 220°C.

[amazon table="53972"]

Leggi Anche: Meringhe alla Nutella un dolce buonissimo