E’ arrivato il tempo della maturazione dei peperoncini dolci o piccanti che siano e quindi è tempo d’iniziare le conserve per l’inverno. Parliamo quindi di come fare i peperoncini ripieni sott’olio.

Se nel vostro orto sono spuntati dei bei peperoncini rotondi e se vi piacciono i contorni sfiziosi, questa è la ricetta che fa per voi. Si tratta di una preparazione semplice anche se richiede due giorni buoni.
Si tratta di una ricetta tipica del sud che può variare a seconda delle regioni, questa prevede: tonno, capperi ed acciughe, naturalmente con i peperoncini rossi tondi.
Potrebbero essere piccanti o dolci, non lo saprete finché non li assaggerete, se siete poco tolleranti verso il piccante fateli assaggiare a qualcun altro prima.
Indice
Come fare i peperoncini ripieni sott’olio: occorrente

- 700 gr di peperoncini piccanti tondi
- 5 scatolette di tonno – 5 alici – 2 cucchiaini di capperi
- 1 litro d’acqua
- 500 ml di aceto
- sale q.b.
- Olio di semi di girasole
Come fare i peperoncini ripieni sott’olio
- Levate il picciolo e la parte interna fatta di semini e filamenti scavando i peperoncini con un coltellino o il manico di un cucchiaino, terminata l’operazione sciacquarli sotto l’acqua corrente.
- Mettere sul fuoco una pentola con l’acqua, l’aceto ed una presa di sale (i più temerari assaggino per assicurarsi che l’acqua non sappia troppo di sale o troppo di aceto, nel caso non siate temerari fate assaggiare da qualcun altro).
- Portare l’acqua all’ebollizione, abbassare la fiamma e versare dentro i peperoncini, devono restarci non più di 4 minuti altrimenti diventano troppo morbidi.
- Scolare i peperoncini e porli a testa in giù su uno strofinaccio (12 ore minimo, meglio farlo la sera così voi vi riposate, loro scolano e l’indomani potete agevolmente continuare).
- Il giorno dopo frullare il tonno sgocciolato, con i capperi e le alici.
- Riempire tutti i peperoncini e poneteli in un vasetto di vetro .
- Riempire i vasi con olio di semi di girasole. Lasciar aperto per almeno quattro ore finchè non smettono di formarsi le bollicine d’aria.
- Chiudere i vasi e far bollire per una ventina di minuti in modo da sterilizzarli.
Come fare i peperoncini ripieni sott’olio: consigli
I barattoli si ripongono in un luogo buio e non umido. Dopo un mese o anche più si possono gustare.
La procedura di pulizia interna dei peperoncini è meglio eseguirla con dei guanti nel caso in cui siano piccanti, in ogni caso mentre li pulite non toccatevi mai gli occhi, il naso e la bocca, ad operazione ultimata lavarsi bene le mani.
Che ve ne pare di questa ricetta dei peperoncini sott’olio? L’avete già provata?
Leggi Anche: Come si fa il purè di patate
[amazon box=”B00G98HUOQ”]