Uno dei cibi più apprezzati da molti italiani sono i famosi e nutrienti gnocchi alla romana.
In questa guida analizzeremo la descrizione precisa per una preparazione veloce e ottimale di un primo piatto tutto da gustare all’ora di cena, quando si rientra da una giornata di duro lavoro.
Far trovare ai propri mariti un primo piatto di tanto spessore potrebbe essere proprio un’idea geniale, del tipico piatto romano.
La guida che segue descriverà non solo la preparazione del piatto ma anche l’elenco di tutti gli occorrenti che servono per la realizzazione di uno dei piatti più ambiti nella nostra Nazione. Dopo la torta Sacher degli scorsi giorni ecco l’analisi di una perfetta preparazione per il piatto degli gnocchi alla romana.
Di seguito ecco l’elenco di tutto l’occorrente con gli ingredienti necessari per la preparazione dei gnocchi alla romana che renderà speciale la vostra prossima cena. Se siete pronte partiamo, mettiamoci i grembiuli bianchi degli chef e prepariamo tutti gli ingredienti necessari:
Ingredienti:
- 200 grammi di semolino.
- 1000 millilitri di latte.
- 100 grammi di parmigiano.
- Olio extravergine d’oliva.
- 3 tuorli d’uova.
- 100 grammi di burro.
- Noce moscata.
- Sale
Dopo l’elenco degli ingredienti ecco tutti i passaggi che servono per la realizzazione dei gnocchi alla romana, con i vari passaggi: dall’introduzione fino alla messa in tavola che renderà felici non solo i vostri mariti ma anche i vostri figli.
La bontà di questo primo piatto è davvero notevole.
Ricetta degli gnocchi alla romana:
- Fate bollire il latte con 60 grammi di burro; quindi aggiungete il semolino e mescolare di continuo il tutto, facendo l’attenzione di non formare grumi.
- Il secondo passaggio prevede l’aggiunta della noce moscata con il sale; quindi fate cuocere per 15 minuti circa continuando a mescolare il tutto.
- Togliete la pentola dai fornelli e quindi aggiungete i tuorli d’uovo e 60 grammi di parmigiano, sempre mescolando; subito dopo stendete tutto l’impasto su un pino di marmo unto dal nostro olio extravergine d’oliva, lavoratelo in modo da realizzare uno spessore di un centimetro.
- Raffreddate e formate gli gnocchi con uno stampino a forma di disco; se non avete lo stampino a circonferenza usate un bicchiere normale.
- Imburrate una pirofila e disponete gli gnocchi realizzati accanto uno all’altro; quindi mettete sopra gli gnocchi alla romana del parmigiano e dei fiocchetti di burro; fateli gratinare in forno a 150 gradi per circa 15 minuti.
- Disponeteli in una pirofila e serviteli nei piatti: i vostri gnocchi alla romana sono pronti per essere mangiati.
Questa è tutta la preparazione che serve per la realizzazione dei famosi gnocchi alla romana. Una cena che regala questa prelibatezza a tutta la famiglia.
La guida aiuterà le mamme massaie per fare una bella sorpresa non solo ai mariti ma anche ai vostri bambini. Un primo piatto che andrebbe bene anche per le feste natalizie e pasquali, dove non solo i vostri cari ma zii e parenti possono mangiare dei gnocchi alla romana fatti da voi grazie anche alla nostra guida.
Leggi Anche: Come si fa la torta di amaretti