Come fare i capelli con le onde a casa propria

Anche per questa estate il look con le onde andrà a catalizzare la preferenza di tantissime donne.

D’altronde, solamente le waves più curate sono in grado di determinare una formidabile immagine di leggerezza e libertà, di divertimento e di attenzione alla moda.

Quanto basta, insomma, per permettere al proprio look di svoltare positivamente, andando a contraddistinguere la vostra prossima stagione con un hairstyle che farà l’invidia di tutte le amiche!

Ma in che modo poter realizzare con facilità i capelli ad onde, anche se siete in possesso di una capigliatura liscia?

Indice

I migliori consigli per realizzare delle onde 

Prima di tutto – consigliano gli esperti di CapelliStyle – è necessario riporre grande attenzione alla fase di lavaggio, pulendo i capelli con uno shampoo volumizzante che possa permettere di generare un migliore sostegno alla chioma, dando un senso di corposità e pienezza ma, nel contempo, di leggerezza.

Una volta puliti adeguatamente attraverso la mousse volumizzante, asciugateli a testa in giù, utilizzando il phon – come noto – a temperature non troppo elevate, e senza beccuccio.

Imbracciate la piastra

Una volta che avrete asciugato i capelli, togliendo non solamente l’acqua in eccesso, ma qualsiasi residuo di umidità, prendete una bella piastra ghd.

Le migliori, per i nostri scopi, sono quelle più innovative, e non le vecchie arricciacapelli (per intenderci, i tradizionali ferri rotondi): i risultati più prelibati li otterrete infatti con la piastra piatta, multistyle, utile per potervi accompagnare nella definizione di stili sempre diversi, giorno dopo giorno.

A questo punto, ricordiamo che per poter realizzare delle onde è sufficiente seguire qualche step dal quale dipenderà il risultato finale (del quale potrete avere una buona anticipazione nella nostra fotogallery!).

Iniziate dividendo la capigliatura in due sezioni diagonali larghe circa 5 centimetri e spesse tra i 3 e i 4 centimetri. Ruotate quindi la piastra di 180 gradi (per intenderci, come se fosse l’acceleratore di uno scooter), prima in un verso e poi nell’altro, mantenendo sempre la piastra in posizione diagonale.

Ora, una volta che avrete completato tutta la testa, utilizzate il phon (a temperatura fredda) per poter spettinare l’acconciatura: è un facile trucco per ridare un po’ di naturalezza al look, accentuando il volume che avrete già in parte ottenuto.

Gli ultimi consigli per un finish da urlo

Giunti a questo punto, non rimane altro da fare che compiere qualche limatura per poter arrivare a una migliore definizione. Ad esempio, se preferite le onde basse, e non una capigliatura completamente wave, sarà sufficiente posizionare la piastra per capelli all’altezza della guancia, e non dell’occhio, come invece dovreste fare per ottenere un risultato più omogeneo.

Infine, un ultimo suggerimento. Non lesinate sulla spesa più importante: quella di una buona piastra per capelli. Tra le migliori ci sono naturalmente quelle di ghd, styler di grande affidabilità e precisione, che ci sentiamo di consigliarvi per potervi avvicinare gradualmente a un mondo che vi garantirà infinite soddisfazioni.

Lo styler di ghd non è infatti una semplice piastra, bensì uno strumento versatile che vi permetterà di creare tantissimi stili ai capelli. Non solamente sarà possibile disporre di onde fenomenali, bensì anche di capelli lisci, ricci, boccoli, e così via.

Oltre alla sua versatilità, è bene ricordare che lo styler ghd non raggiunge mai temperature caldissime, evitando pertanto che i capelli possano rovinarsi a causa proprio dello stresso generato dall’eccessivo calore.

La temperatura viene inoltre mantenuta costante per l’intero periodo di lavorazione, evitando pericolosi sbalzi di temperatura, e permettendo a colei che ha la fortuna di utilizzarla di poter ottenere i risultati voluti con una sola passata. I vostri capelli vi ringrazieranno di certo!

[adinserter block=”3″]

Leggi Anche: Shampoo alla menta per rinforzare i capelli