Il Natale è alle porte e uno dei dolci della nonna preferiti sono i biscotti allo zenzero candito, che renderà il vostro palato gustoso per una festa sentita da ogni bambino.
Per realizzare dei biscotti davvero perfetti ecco che vogliamo proporvi una guida specializzata per la realizzazione di questi semplici e ottimi biscotti da servire ai vostri nipotini nei giorni di natalizi quando sono in finalmente vacanza dalla scuola.
Il nostro calendario pre-natalizio ci regala così oggi la realizzazione dei gustosi biscotti allo zenzero, che saranno molto profumati e con il tocco in più dei canditi che renderà tutto ancora migliore. In questa sezione analizziamo tutti gli ingredienti che vi servono e la preparazione con ogni minimo dettaglio da seguire.
Siete pronte a realizzare un perfetto digestivo per il vostro pranzo di Natale? Allora seguiteci e indossate il vostro grembiule bianco come i migliori pasticceri per preparare qualcosa che rimarrà nella mente dei vostri nipotini o figli per lungo tempo: biscotti allo zenzero venite a noi!
Ingredienti:
- 150 gr di farina.
- 180 gr di mandorle.
- 1 pizzico di zenzero in polvere.
- 120 gr di zucchero.
- 140 gr di burro.
- 30 gr di zenzero candito.
Dopo esserci occupati dei vari ingredienti che servono per la realizzazione dei biscotti allo zenzero, eccoci arrivati al momento clou della nostra guida: la preparazione di uno dei dolci più cercati e tradizionali delle feste natalizie.
Preparare i biscotti allo zenzero
- Fate la fontana sulla spianatoia con la farina mescolata alle mandorle e con lo zucchero, mettendo al centro del burro tagliato; lavorate il tutto per arrivare a formare una pasta unica.
- Unite lo zenzero in polvere allo zenzero candito.
- Formate un blocco dalla pasta appena ottenuta e allungatelo a forma quadrata con il lato di circa 5 centimetri.
- Fasciate il tutto appena realizzato con una pellicola e quindi mettetelo in frigo per farlo riposare.
- Tagliate i blocco di pasta a fette spesse.
- Con l’albume spennellate per bene i biscotti ormai formati e allo stesso tempo decorateli con dei pezzi di zenzero candito.
- Siamo arrivati al momento della cottura: aprite il forno e cuocete i biscotti allo zenzero a 170 gradi per una durata di tempo di circa 8 minuti.
- Una volta sfornati i biscotti dal forno caldo, fateli raffreddare su una gratella prima di chiuderli in vari sacchetti e metterli in freezer per mantenerli al meglio.
Ora possiamo servire in tavola il giusto digestivo per il dopo pranzo di Natale a figli, parenti e soprattutto ai golosi nipotini. I vostri biscotti allo zenzero faranno breccia nei palati di tutti grazie anche alla nostra dettagliata e precisa guida che vi aiutato sia nell’elenco degli ingredienti che nei vari passaggi per la preparazione di uno dei dolci natalizi più apprezzati di sempre.
I biscotti allo zenzero sono pronti per essere gustati e anche voi potrete deliziarvi nei prossimi giorni quando altre ricette di Natale usciranno per regalare a tutti i vostri cari un altro piatto delizioso da gustare e preparato da voi in tutto il vostro stile.
Leggi Anche: Lo zenzero e i suoi benefici