Il Natale è ormai alle porte e siamo tutti in cerca di idee originali per decorare la nostra casa durante le festività.
Possiamo creare, con pochi spiccioli e riciclando un po’ di materiali che abbiamo a casa, delle bellissime ghirlande natalizie di stoffa. Si possono appendere fuori la porta, al muro, al lampadario, oppure potete sfruttarle come regalo per amici e parenti.
Un po’ di esperienza con la macchina da cucito vi faciliterà il lavoro. ma si può realizzare tranquillamente anche con ago e filo!
Quali materiali ci occorrono?
- Cartoncino
- Una matita o gessetto
- Righello
- Stoffa: potete riciclare qualsiasi tipo di stoffa da tovaglie, vestiti, maglioni e del colore e fantasia che più vi piace
- Imbottitura: anche qui potete racimolare ciò che avete a casa. Va bene il filtro da cucina, lana ma anche dell’ovatta.
- Ago e filo per cucire
- Forbici
- Colla a caldo
- Nastrini del colore che più vi piace
- Decorazioni varie
[amazon box=”B01MA3SHDR”]
Come si fa una ghirlanda con la stoffa
Il primo step è creare lo scheletro della ghirlanda. Dovete disegnare su un cartoncino sei rettangoli di grandezza uguale e quindi ritagliarli.
Per una ghirlanda di dimensioni normali, le misure sono 10×60 cm (le misure variano a seconda della grandezza che preferite).
Servitevi di questi rettangoli per creare le vostre sagome di stoffa: poggiate il cartoncino sulla stoffa e tracciate il contorno, poi ritagliatele: avrete ricavato così tre paia di strisce.
Il prossimo passo sarà cucire i rettangoli: con ago e filo, oppure con la macchina da cucito, imbastire i tre bordi dei rettangoli dal lato del rovescio.
L’apertura vi servirà per riempire i rettangoli di imbottitura: ripiegate la stoffa nel verso giusto e riempitela, creando dei “salsicciotti” abbastanza rigidi per dare sostegno ma non troppo perché andranno successivamente intrecciati. Infine cucire l’ultimo lato scoperto.
Per terminare lo scheletro della nostra ghirlanda, con la colla a caldo unire le estremità dei tre salsicciotti, iniziando poi a intrecciarli, avendo cura di dargli una forma circolare, in modo da andare a richiudere l’estremità finale su quella iniziale con la colla a caldo.
Fate attenzione a fissare bene in questa fase la stoffa con la colla: utilizzatela ben calda e assicuratevi che si sia saldata bene prima di procedere allo step successivo.
Con un bel nastro realizzare un fiocco (in commercio ne esistono svariati modelli già con questa forma) e coprire il punto di unione dei tre salsicciotti.
Ora non resta altro che decorare come più ci piace la nostra ghirlanda, dando spazio alla fantasia: possiamo incollare altri fiocchetti sparsi, oppure palline natalizie decorate o ancora utilizzare piccole ghiande, pigne, castagne e foglie.
Leggi Anche: Come mettere le luci nel presepe