Prima di cimentarti nella realizzazione delle calze di lana devi conoscere i punti base della lavorazione a maglia come il dritto e il rovescio.
Inoltre devi essere capace di montare e smontare i punti. Non ti preoccupare se è la prima volta che prendi in mano i ferri perché abbiamo trovato la guida che fa per te: “Il Grande Libro della Maglia” edito da Fabbri editore e disponibile su Amazon.it.
Quando avrai finalmente preso confidenza con la lana e i ferri potrai iniziare a fare delle calze di lana per tenere al calduccio i tuoi piedini e quelli di chi ami durante l’inverno. Per questo modello avrai bisogno dei ferri a doppia punta disponibili in tutte le mercerie o nei negozi di filati.
Per quanto riguarda il filo di lana scegline uno sottile e non grosso perché le calze sarebbero poco pratiche da indossare. Sulla fascetta che avvolge il gomitolo è riportato anche il numero dei ferri da utilizzare, controlla che ci sia il numero 5.
Avvia 22 maglie ed esegui il primo ferro con tutte le maglie a diritto. Dal secondo ferro invece esegui il punto coste 2/2 (2 maglie diritto e 2 maglie rovescio sino alla fine del ferro).
A partire dal terzo ferro devi lavorare le maglie così come si presentano, se sono a diritto prosegui a diritto, se sono a rovescio continua a rovescio. Lavora in questo modo per almeno 12 centimetri per ottenere la parte alta della gamba. Ora arriva la parte più difficile, con il piede.
Devi dividere le 22 maglie in 3 parti lasciando 8 maglie per ogni lato e 6 maglie al centro. Inizia a lavorare le maglie centrali a maglia rasata 1/1 (1 punto diritto e 1 punto rovescio) per realizzare dorso del piede la cui lunghezza dipenderà da chi lo deve indossare, quindi provvedi a prendere la misura calcolando 2 centimetri in meno.
Riprendi le 8 maglie lasciate ai lati e aggiungendo una maglia per ogni ferro in più usato per il dorso. Facciamo un esempio: se hai eseguito 16 ferri per raggiungere la misura, dovrai prendere 16 maglie per lato. A questo punto ti ritroverai con 56 maglie (che corrispondono a 10 cm circa) che dovrai lavorare a diritto per la base del piede. Infine chiudi tutte le maglie eseguendo una cucitura.
Puoi usare un ago da lana che ha la cruna più larga per permettere al filo di passare. Congiungi le estremità e segui le maglie in questo modo le cuciture saranno invisibili.
[adinserter block=”16″]
Leggi Anche: Come fare il bagno con i sali di Epsom per perdere peso