Siete Qui: eComesifa.it » Hobby e Giochi » Come fare coloranti naturali

Come fare coloranti naturali

Si possono fare dei coloranti naturali del tutto ecologici estraendo il pigmento da alcuni alimenti e prodotti che trovi in natura. Tra i più utilizzati per creare colori in modo naturale, troviamo:

  • verdura
  • frutta
  • erbe
  • spezie
  • ulteriori sostanze naturali come le foglie

ed è possibile impiegarli in tanti modi.

come si fanno i colori naturali

In questo nostro articolo vogliamo mostrarti come si possono preparare dei colori naturali in casa e con semplici e pochi ingredienti.

Cosa si può fare con i coloranti naturali

I coloranti vegetali li potrai impiegare per preparare un alimento originale, o per colorare dei lavoretti con cui far giocare i tuoi figli, oppure per colorare dei vestiti, per colorare i saponi e per dipingere su carta o tessuto.

Aggiungici che i colori naturali non presentano controindicazioni, e questo li rende ancor più attrattivi.

Quali coloranti naturali puoi realizzare in casa

Ogni colore ha un componente base che dovrai impiegare per realizzare la tua cromia, a questo si aggiunge il metodo di estrazione che è differente da colore a colore.

Da qui in avanti ti propongo un elenco di colori che puoi realizzare in casa.

Fare il Colore arancione in modo naturale

L’arancione lo puoi realizzare partendo da tre ingredienti:

  • Arance
  • Curcuma
  • Carote

Dalle arance prendi la scorza, triturala finemente e immergila in acqua.

fare colorante naturale arancione con la curcuma

Per la curcuma invece puoi averla a tua disposizione in polvere, ti basterà spargerla dove vuoi e otterrai un colore arancio molto nitido.

Della carota si impiega invece la polpa che fa fatta bollire in acqua se vuoi rilasciare il colore, realizza un impasto di carote e poi colora.

Il colore verde

Se vuoi utilizzare il colore verde prodotto naturalmente, ti occorreranno:

  • Prezzemolo
  • Spinaci
  • Menta
  • Foglie di edera

Il prezzemolo lo dovrai pestare nel mortaio fino a quando non si trasforma in un composto liscio, se non hai a tua disposizione un mortaio puoi frullarlo mettendo un po d’acqua al composto.

Anche con gli spinaci si impiegano mortaio e pestello, ma solo dopo averli fatti bollire e macerare nell’alcool e infine dopo aver svolto questo procedimento si rimettono a bollire sul fuoco.

La menta va frullata fin quando non assume una consistenza omogenea.

Infine una foglia di edera che potrai usare su carta va pressata sulla superficie affinché rilasci il colore.

Come realizzare il colore rosso in modo naturale

In natura tantissimi cibi presentano una colorazione rossa, e questi possono essere impiegati come coloranti naturali, eccone alcuni:

  • Fragole
  • Ciliegie
  • Pomodori

Con le fragole il procedimento è semplice, devi cuocere per pochi minuti questi frutti e poi schiacciarli e scolarli, infine dovrai estrarre il liquido e colorare.

Le ciliegie invece vanno triturate dopo aver tolto l’osso.

Infine il pomodoro occorre frullarlo togliendo i semini per poi impiegarlo come colorante.

Il colore giallo

Per realizzare il giallo puoi impiegare:

  • Zafferano
  • Peperone
  • Ananas

La polvere di zafferano la puoi impiegare direttamente, senza alcuna lavorazione pregressa.

I peperoni gialli invece vanno frullati e filtrati, poi vanno cotti e solo dopo averli fatti freddare potrai impiegarne la polpa come colorante.

colorante naturale con l'ananas

Infine per quanto riguarda l’ananas dovrai frullarlo e poi utilizzarlo per colorare.

Come realizzare il colore rosa

Il rosa lo puoi realizzare impiegando:

  • Limone e cavolo rosso (insieme)

Per realizzare il rosa vanno mescolati questi due ingredienti. Quando li metterai insieme otterrai una reazione tra le due sostanze, a seguire devi pestarli assieme entrambi oppure li puoi frullare. 

Come ottenere il blu

Per il blu puoi usare:

  • Mirtilli
  • Bicarbonato e cavolo rosso

Questo frutto di bosco va frullato e filtrato e poi cotto su una fiammella bassa, in questo modo il succo si addensa e ti permette di colorare.

Invece il mix tra bicarbonato e cavolo rosso prevede di frullare o schiacciare il cavolo rosso fin quando il composto sviluppa un liquido, si prende quest’ultimo e si aggiunge il bicarbonato fino al raggiungimento del colore blu.

Come ottenere il marrone

Il marrone lo puoi realizzare con:

  • Cacao
  • Caffè

Il cacao amaro in polvere lo puoi impiegare così come lo trovi in commercio, invece del caffè andrai ad impiegare o i fondi facendoli asciugare un pochino, oppure la polvere anche in questo caso.

Come realizzare il viola-bordeaux

Per il viola e le sue sfumature puoi scegliere tra:

  • More
  • Foglie di piante color viola (ad esempio quelle della famiglia della tradescantia)
  • Frutti di bosco vari
fare il colore viola con le more

Basterà frullare con un normale frullatore ad immersione le more e poi impiegate per colorare.

Le foglie delle piante viola vanno pressate direttamente sul supporto.

I frutti di bosco vanno mescolati tra loro fin quando non otterrai la sfumatura di colore viola di tuo gradimento.  

Come si impiegano i colori naturali

I colori che ti abbiamo mostrato vanno impiegati su specifici supporti, come anticipato non vanno bene per tutto, quindi a seguire voglio mostrati dove è possibile usarli.

Con i colori naturali puoi dipingere su:

  • Carta
  • Tela
  • Tessuto
  • Sapone
  • Cosmetici realizzati in casa
  • Cibo
  • Pongo

In ogni caso tieni presente che le dosi impiegate possono alterare sapori ma anche consistenza di ciò che andrai a colorare con spezie e alimenti, quindi regolati di conseguenza.

Leggi Anche: Abbinare i colori: Come si fa