Amate le candele profumate? Vi piacerebbe prepararle in casa ma non sapete come fare? Continuate a leggere, perché eComesifa.it ha la soluzione alle vostre domande e in questa nuova guida, vi guida passo passo su come fare le candele profumate sostituendo la cera con lo strutto.
Di seguito trovate la lista completa dell’occorrente per fare le candele profumate in casa e il procedimento facile e veloce.
Indice
Candele profumate con lo strutto
La preparazione delle candele profumate con lo strutto è molto semplice. L’unica cosa che dovete decidere prima di iniziare è se preparare una o più candele. In base alla vostra scelta dovete regolarvi di conseguenza, con il numero dei barattoli e i vari accessori da utilizzare.
Avete bisogno di:
- Pentolino
- Ciotola
- Strutto (quanto basta, regolandovi con la capacità dei contenitori)
- Contenitori in vetro muniti di un tappo per la chiusura (varie dimensioni e forme)
- Stoppini (da fissare con la colla a caldo)
- Pastelli a cera (vari colori)
- Essenze profumate (per candele e le profumazione che più preferite)
- Decorazioni (centrini, nastri, spago, strass, perline, fiori finti, rametti secchi, bottoni o carta colorata)
Come si fanno le candele profumate con lo strutto:
1. Per cominciare, una volta scelte le dimensioni e le forme dei barattoli in vetro, bisogna incollare gli stoppini sul fondo, utilizzando una piccola quantità di colla a caldo. Aiutandovi con uno stuzzicadenti, esercitare una lieve pressione in maniera tale da far aderire velocemente lo stoppino alla superficie in posizione verticale.
2. Il prossimo passaggio, prevede lo scioglimento dello strutto. Quindi, prendere un pentolino e a fiamma molto bassa, far sciogliere lo strutto a bagnomaria. Mentre effettuate questa operazione, mescolare con un cucchiaio in legno fino ad ottenere una consistenza liquida.
3. Terminata questa procedura, versare lo strutto liquido in una piccola ciotola e passare allo scioglimento dei pastelli a cera.
4. Avete scelto il colore a cera? Bene, ora dovete mettere il pastello colorato nello stesso pentolino dove avevate sciolto lo strutto, unire qualche goccia di essenza profumata e sempre con il pentolino sui fornelli a fuoco lento, mescolare con un cucchiaio fino al completo scioglimento del tutto.
5. Togliere dal fuoco, unire allo strutto e con un mestolo in legno, miscelare con cura. Una cosa molto importante in questa fase, è mescolare e ricavare una miscela dal colore omogeneo.
6. Spostare “la cera” ottenuta nel barattolo o nei vari barattoli scelti in precedenza. Riempire i contenitori fino al bordo, prestando attenzione a non sommergere completamente gli stoppini e per fare solidificare perfettamente le vostre candele, conservare in frigo per 5 ore circa.
7. Quando il processo di solidificazione volge al termine, prendere i barattoli dal frigorifero e con un paio di forbici, tagliare da ognuno la parte degli stoppini in eccesso.
8. Per abbellire le candele profumate fatte con lo strutto, l’ultima cosa da fare, è quella di dedicarsi alle decorazioni. In questa ultima fase potete dare libero sfogo alla vostra creatività.
Qualche consiglio per le decorazioni delle candele:
- Avvolgere un piccolo centrino o della carta colorata nella parte inferiore del barattolo, facendolo aderire con la colla a caldo.
- Incollare sul tappo fiori finti, strass o bottoni colorati.
- Attorcigliare intorno alla circonferenza del tappo, un nastrino colorato e creare un piccolo fiocco.
Avete visto, seguire il procedimento è stato semplice e investendo poco del vostro tempo, le candele profumate con lo strutto sono pronte.
Ora non vi resta che diffondere l’aroma e la luce soffusa delle candele nei vostri ambienti preferiti, oppure fare dei regali ai vostri amici o parenti.