Fare sport è un’abitudine davvero salutare, che migliora le difese immunitarie, sagoma il proprio corpo, irrobustisce i muscoli e le articolazioni e contrasta le principali malattie umane dovute al fumo, al consumo di alcool e al cibo spazzatura.
Lo sport, praticato sopratutto in autunno e in primavera, non può di certo arrestarsi durante l’inverno, quando la temperatura è molto bassa e spesso si preferirebbe rimanere sotto le coperte con una cioccolata calda, piuttosto che mettere piede fuori.
Molti temono anche le influenze di stagione e per questo preferiscono evitare di fare sport all’aperto in inverno, per non ammalarsi e non poter studiare, lavorare e svolgere le faccende quotidiane.
In questo articolo ti mostreremo come evitare l’influenza quando si fa sport d’inverno.
1) La prima cosa da fare è attrezzarsi con il giusto abbigliamento: sono assolutamente indispensabili i guanti, se si è soggetti ai geloni, la sciarpa, se si soffre di mal di gola, problemi alla cervicale e mal di testa, e il cappello per le sinusiti, il mal d’orecchio, ecc.
2) Oltre all’abbigliamento tradizionale appena mostrato, esistono numerosi capi termici di ultima generazione, che permettono di generare calore e di mantenerlo durante tutta l’attività fisica.
I capi con il rivestimento in pile, ad esempio, sono in grado di generare calore, non lasciando che le basse temperature lo raffreddino. Altri materiali sintetici, invece, riescono semplicemente a trattenere il calore generato dal nostro corpo durante l’attività fisica.
3) Essenziale, prima di praticare l’attività fisica, è il riscaldamento dei muscoli, che può essere effettuato anche in casa, prima di uscire, con dello stretching o con una corsetta anche sul posto.
In questo modo la temperatura corporea si alzerà e sarete meno soggetti a raffreddori.
4) Una sana alimentazione, sopratutto prima di effettuare l’attività fisica, aiuta sia ad alzare le difese immunitarie, che ad aumentare le calorie corporee, riscaldando il corpo e rendendolo più stabile e forte.
5) Ricordatevi sempre di completare la vostra attività fisica con una doccia o con un bagno caldo, in modo che il sudore e le tossine non riposino nel vostro corpo e non vengano riassorbite, causando malanni non di poco conto.
Leggi Anche: Rimedi naturali per sbiancare i denti