Siete Qui: eComesifa.it » Tech » Web » Come evitare il tagging nelle foto di Facebook

Come evitare il tagging nelle foto di Facebook

Sfogliando la rivista di computer PC PROFESSIONALE, abbiamo trovato una guida molto utile che ci insegna a “difenderci” dalle nuove funzionalità di Facebook, che come sapete, sono sempre al limite per la tutela della nostra privacy. Vediamo allora come evitare il tagging nelle foto su facebook.

Come sapete Facebook è uno strumento complesso e ricco di funzioni, ma molto difficile da tenere sotto controllo. Per esempio, integra un motore di riconoscimento dei volti che cerca di individuare gli amici nelle foto caricate, e suggerisce automaticamente di aggiungerli come tag.

Questo però non è sempre consigliabile, specialmente se gli amici hanno l’abitudine di pubblicare senza troppi riguardi anche immagini imbarazzanti o poco adatte a essere divulgate.

Ben nascosta tra le impostazioni del social network c’è però un’opzione che può evitare di essere aggiunti ai nomi suggeriti, e quindi che i propri lineamenti siano analizzati dal motore di riconoscimento facciale.

Vediamo come fare per non essere taggati su Facebook

  1. Aprite Facebook, se necessario effettuate il login e poi cliccate sulla freccia verso il basso all’estrema destra della barra degli strumenti.
  2. Nel menu popup selezionate Impostazioni, e nella finestra successiva fate clic su Diario e aggiunta di tag nell’elenco di sinistra.
  3. Nella parte destra della pagina cercate l’opzione Chi vede i suggerimenti dei tag quando vengono caricate foto che ti assomigliano?, in fondo alla sezione Come faccio a gestire i tag aggiunti dalle persone e i suggerimenti di tag.
  4. A questo punto cliccate sul collegamento Modifica.
  5. Selezionate Nessuno nella casella a discesa e chiudete il pannello di modifica.

Altre opzioni relative al tagging, ma più radicali, sono Controllare i post in cui ti hanno taggato gli amici prima che vengano visualizzati sul tuo diario e vuoi controllare i tag aggiunti dalle persone ai tuoi post prima che siano visibili su Facebook.

Modificando il comportamento predefinito si possono evitare sorprese sgradite, ma bisognerà controllare e accettare tutti i post prima che vengano pubblicati.

Leggi Anche: Come pulire un computer portatile