Siete Qui: eComesifa.it » Varie » Animali » Come evitare che il gatto distrugga l’albero di Natale

Come evitare che il gatto distrugga l’albero di Natale

Gli animali e in particolare i gatti, sono attirati dagli alberi di Natale, tanto che si arrampicano e finiscono col farli cadere per terra, distruggendo parte delle decorazioni natalizie.

Per non mettere in pericolo la vita dei felini e degli abitanti della casa vi sono alcuni piccoli accorgimenti. Innanzitutto scegliete alberi di Natale artificiali, perché gli aghi di quelli veri sono molto pungenti, inoltre sono tossici per i gatti.

Considerate le dimensioni al momento dell’acquisto, perché uno piccolo è sicuramente meno pericoloso rispetto ad uno molto grande.

Provate ad aggiungere della stagnola sul tronco per evitare che il vostro gatto si faccia le unghie e, in ogni caso, scegliete sempre una base molto solida o un vaso resistente.

Proseguendo con la nostra guida per evitare che il gatto distrugga l’albero di Natale dovete scegliere una posizione sicura e non sistemarlo vicino ad oggetti fragili e di valore.

Se l’albero di Natale è basso potete metterlo su un tavolo e incollare la base, i gatti casalinghi non amano l’altezza. Tuttavia potete prendere in seria considerazione il fatto di non addobbare l’albero di Natale per i primi giorni, questo vi servirà per capire se il vostro gatto è interessato o meno.

Nel frattempo potete approfittarne per pulire l’albero di Natale seguendo la nostra guida. Se avete ancora dei dubbi, vaporizzate un repellente agli agrumi, la vostra casa sarà profumata e il gatto non si avvicinerà. Una buona soluzione casalinga si può preparare con olio di citronella e acqua, oppure con bucce d’arancia.

Vi sono delle decorazioni irresistibili per i gatti come quelle brillanti e di tessuto, la carta invece non attira la loro attenzione, quindi potete divertirvi a creare dei fiocchetti o delle stelle di carta da fissare ai rami senza appenderli, la minima oscillazione potrebbe attirare il felino.

Chi ha un gatto in casa può sperimentare davvero l’ebrezza del Natale low cost con decorazioni che non svuotano le tasche e consentono di avere qualche spicciolo in più per i regali ad amici e parenti. Purtroppo dovete rinunciare anche alle decorazioni commestibili, come i biscotti per l’albero di Natale, e alle candele da accendere la sera della Vigilia di Natale.

Fate molta attenzione ai fili elettrici e alle luci, anche i cavi attirano i gatti, per impedire che inizino a giocarci fissateli ai rami con i gancetti che solitamente vengono utilizzati per appendere le decorazioni e avvolgete la parte di cavo in eccesso intorno al tronco, a volte può essere molto utile bloccare tutto nelle canaline.

Il gatto sarà al sicuro e non avrete a che fare con i fili penzolanti e antiestetici. Infine ricordate di non mettere i regali sotto l’albero di Natale prima del tempo, altrimenti potrebbe rovinare la carta con le unghie.

Leggi Anche: Come fare i biglietti di auguri passo passo