Siete Qui: eComesifa.it » Tech » Mobile » Come essere invisibili su Viber

Come essere invisibili su Viber

Viber è un’applicazione di messaggistica istantanea che permette di inviare messaggi gratis e chiamare sfruttando la connessione dati o Wifi del dispositivo.

Diretto concorrente di Whatsapp, è riuscito a conquistarsi nel tempo un buon numero di utenti e a farsi largo sui dispositivi Android e iOS; come accade per Whatsapp, anche Viber mostra le informazioni che riguardano gli ultimi accessi e lo status del contatto.

Per scoprire se un contatto è online basta entrare nell’applicazione, sfogliare la lista contatti e cliccare sul nome della persona di cui si vuole sapere l’attuale status, se è collegata risulterà Online, oppure verrà visualizzata la data e l’ora del suo ultimo accesso.

Quando apriamo Viber, che l’applicazione venga utilizzata o meno, si risulta sempre Online, questa cosa è risolvibile andando a fare delle modifiche nel menu delle impostazioni.

Essere invisibili su Viber

  1. Lanciamo l’applicazione sul nostro smartphone e clicchiamo sul meno in basso se abbiamo un iPhone o sul tasto Menu se stiamo usando un dispositivo Android, poi selezioniamo la voce “Altro”.
  2. Scegliamo la voce Impostazioni, Privacy e disattiviamo lo status online, andando a disabilitare la voce “Condividi Stato Online”.

Con questa semplicissima operazione non comparirà più la scritta Online ai nostri contatti quando vorranno sapere il nostro Status; l’opzione può essere riattivata con la stessa procedura, cliccando nuovamente sulla voce “Condividi Stato Online”.

Senza dubbio, grazie a questa opzione possiamo salvaguardare la nostra privacy e utilizzare Viber quando vogliamo senza il rischio che qualcuno possa infastidirci.

Se nonostante la scomparsa dello status Online, ci sono dei contatti che ci importunano è possibile bloccarli grazie a delle impostazioni specifiche: andiamo su Impostazioni > Bloccati e scegliamo quali sono i contatti a cui impedire di inviarci messaggi e di conoscere le nostre informazioni.

Viber, come Whatsapp, permette di inviare messaggi istantanei gratuiti a tutti i contatti che hanno installata l’applicazione sul proprio dispositivo, per capire chi ha l’app si deve cliccare su Rubrica e vedere se compare l’icona Viber vicino al contatto, inoltre, da poco è stata introdotta una notifica che avvisa quando un contatto presente in rubrica si è aggiunto a Viber.

Per stare al passo coi tempi, Viber offre la possibilità di chiamare e videochiamare, è stata la prima applicazione famosa a introdurre queste due funzionalità riservate a Skype e solo successivamente anche Whatsapp ha deciso di prendere esempio e aggiungere i servizi.

L’ultima è stata Facebook Messenger, diventata una vera applicazione di messaggistica istantanea completa, che da poco ha aggiunto anche la possibilità di fare la video diretta.

Leggi Anche: Come si fa la diretta su Facebook