Scopri subito come puoi eliminare un account Google da qualsiasi dispositivo, da PC o mobile. Cancellare un account Google sarà un gioco da ragazzi dopo aver letto questa guida. Leggi l’articolo completo qui.

Hai deciso che i tuoi dati, qualunque essi siano, vuoi stiparli su un’altra piattaforma e desideri eliminare il tuo account Google. In realtà di motivi possono esserne tanti, per voler cancellare il tuo account Google, ma davvero sappiamo come farlo?
Bene in questa guida vedremo proprio come riuscirci facilmente, così da eliminare anche l’associazione del tuo account Google a tutti gli altri dispositivi. Se invece sei interessato a cancellare un account Gmail, ti invitiamo a leggere la nostra apposita guida.
Ma prima di andare a vedere come eliminare l’account Google, vediamo come possiamo effettuare il backup dei nostri dati, presenti sull’account. Così da non perderci nulla di nostro.
Andiamo a vedere come si fa.
Indice
Come fare il Backup di un account Google
Prima di entrare nel dettaglio di questo tutorial e spiegare come eliminare account Google, dovreste esservi utile conoscere la procedura per effettuare un backup completo dei dati che l’account Google contiene.
Per farlo, agisci così:
- Collegati alla pagina principale di Google ;
- Accedi al tuo account;
- Fai clic sulla tua foto in alto a destra;
- Pigia sul pulsante Account Google;
- In preferenze Account;
- Scegli l’opzione Elimina il tuo account o i tuoi servizi;
- Fai clic sulla voce Elimina account Google e dati;
- Conferma nuovamente l’identità con la Password;
- Poi pigia sul pulsante Avanti;
- Adesso, fai clic sulla voce scaricare i tuoi dati;
- Scegli nella sezione Seleziona i dati da includere, cosa includere nel backup;
- Appena scelto pigia sul pulsante Avanti;
- Scegli il formato del formato del file backup ZIP o TGZ;
- Indica poi le dimensioni massime (2GB) alla voce Dimensione archivio (max);
- E la modalità di recapito del file, alla voce Metodo di recapito;
- Pigia, quindi, sul pulsante Crea archivio e attendi;
- Infine pigia sul pulsante Download.
Una volta scaricato il file di backup, ti consigliamo di copiarlo su un disco SSD esterno in modo di poterlo mettere al sicuro.
Come eliminare un account Google definitivamente
La procedura più semplice e veloce per eliminare un account Google definitivamente è usare il browser del proprio computer. TI consiglio di seguire prima, se non l’avessi fatto, i consigli per effettuare il backup dei tuoi dati.
Andiamo a capire come eliminare un account Google:
- Collegati alla pagina principale di Google ;
- Accedi al tuo account;
- Fai clic sulla tua foto in alto a destra;
- Pigia sul pulsante Account Google;
- In preferenze Account;
- Scegli l’opzione Elimina il tuo account o i tuoi servizi;
- Fai clic sulla voce Elimina account Google e dati;
- Conferma nuovamente l’identità con la Password;
- Poi pigia sul pulsante Avanti.
Ora bisogna leggere attentamente tutto ciò che è riportato, ma soprattutto quali dati verranno eliminati. Se proprio vuoi cancellare il tuo account Google definitivamente, allora:
- Apponi il segno di spunta accanto alle voci Sì, riconosco di essere ancora responsabile di tutti gli addebiti derivanti da eventuali transazioni finanziarie in attesa e comprendo che in determinate circostanze le mie entrate non verranno pagate e Sì, desidero eliminare definitivamente questo Account Google e tutti i relativi dati;
- Pigia sul pulsante Elimina account.
Il messaggio L’Account Google e tutti i relativi dati sono stati eliminati ti confermerà l’avvenuta eliminazione del tuo account che sarà definitivamente eliminato entro poco tempo.
Come eliminare account Google da Dispositivo tramite Chrome

Se invece, la tua intenzione è quella di cancellare un account Google tramite Google Chrome, allora siamo nel posto giusto. Ora ci concentreremo alla cancellazione tramite il browser di Google. Accertandoti di aver effettuato il backup, come descritto poche righe fa.
Se utilizzi Google Chrome per navigare in Internet su un computer condiviso con altri membri della famiglia, saprai sicuramente che il celebre browser permette di associare più account Google e di attivare la sincronizzazione.
Ma se non è Chrome il problema ma un account in particolare, allora dobbiamo procedere all’eliminazione della sincronizzazione dell’account, vediamo come farlo:
- Fai clic sulla tua foto in alto a destra;
- Poi pigia sul pulsante Esci;
- Oppure fai clic sull’icona dei tre puntini in alto a destra;
- Seleziona la voce Impostazioni dal menu;
- Individua la sezione Persone;
- E fai clic sul pulsante Esci.
Se invece si vuole eliminare dal dispositivo in uso anche i dati associati all’account, procediamo in questo modo:
- Andando in Impostazioni;
- Su Persone;
- Premi su alla voce Rimuovi anche i dati esistenti da questo dispositivo;
- Pigia sul pulsante Esci.
Ecco hai eliminato l’account Google da Chrome e anche le sue associazioni al dispositivo.
Leggi Anche: Come scaricare e installare Google Play Store
[adinserter block=”5″]