Siete Qui: eComesifa.it » Stile » Pelle » Come eliminare la pelle cadente nelle guance

Come eliminare la pelle cadente nelle guance

Come eliminare la pelle cadente nelle guance? Questo problema antiestetico, si può determinare a causa dell’invecchiamento o in seguito ad un dimagrimento eccessivo.

Per molte persone può essere un difetto estetico che crea imbarazzo, per questo motivo, sono alla ricerca di un metodo valido per eliminarlo.

Possiamo intervenire tonificando la pelle delle guance in diversi modi. Vediamo quali sono tutte le possibilità a nostra disposizione per non avere la pelle cadente nelle guance.

Fare esercizi facciali

Possiamo provare a fare degli esercizi che coinvolgono i muscoli del viso. Per esempio una tecnica di queste, consiste nel fare un sorriso finto, facendo avanzare in avanti la mandibola e unendo le labbra solo al centro. Bisogna mantenere questa posizione per 20 secondi e poi ripetere l’esercizio.

Un altro degli esercizi facciali che si possono rivelare utili, consiste nel fare un sorriso schiacciato, una sorta di sorriso a labbra chiuse, che fa lavorare i muscoli della mandibola, spingendola in avanti. Questo esercizio si svolge guardandosi allo specchio, in modo da assicurarsi di farlo correttamente.

Naturalmente, sarebbe opportuno variare nel tempo gli esercizi, dedicandosi ad uno per 2 o 3 settimane, per poi passare ad un altro.

Usare le radiofrequenze

Il trattamento a radiofrequenze, è un altro metodo a cui molti ricorrono per tonificare la pelle delle guance cadente. Può dimostrarsi utile se la pelle cadente presente sul viso, non è in eccesso. Di solito vi ricorrono le persone fra i 40 e i 50 anni, perché dopo i 60 anni, diventa difficile ottenere buoni risultati con questo tipo di trattamento.

Questa procedura ha dei prezzi che possono variare in base al macchinario che viene utilizzato. Per esempio, con le moderne macchine a radiofrequenza, in una sola seduta si possono ottenere risultati molto evidenti, ma i prezzi risultano essere a volte molto elevati.

Da tenere presente comunque, che con questo metodo non ci si libera definitivamente del problema, infatti sarebbe necessario fare altre sedute ogni 3 o 6 mesi, per mantenere la pelle del viso sempre tonica.

Sottoporsi ad un intervento chirurgico

A partire da una certa età, quando la pelle cadente diventa eccessiva e il problema è complicato dalla presenza di profonde rughe, l’unica soluzione potrebbe essere quella di ricorrere ad un intervento chirurgico.

Si può fare un lifting anche alla pelle del collo, un trattamento che viene svolto in anestesia totale e che di solito richiede 2 o 3 ore di tempo.

L’intervento consiste nel rimuovere la pelle in eccesso nella zona della mandibola. Un intervento chirurgico di questo tipo è da evitare se si soffre di problemi di salute come ad esempio diabete, ipertensione o malattie cardiache.

Leggi Anche: Le cure indispensabili per la tua bellezza