Siete Qui: eComesifa.it » Casa » Come eliminare i cattivi odori dal frigorifero

Come eliminare i cattivi odori dal frigorifero

Capita a tutti che la carne, la  verdura o tutti i prodotti surgelati, possano andare a male, magari a seguito di una nostra vacanza o prolungata assenza da casa, di una disattenzione momentanea o semplicemente di un guasto del frigorifero.

La conseguenza inevitabile di tutto questo non è soltanto legata allo spreco di cibo che ci farà, giustamente, innervosire molto, ma anche ai cattivi odori che persisteranno all’interno dell’aria del nostro frigorifero molto a lungo.

Come togliere i cattivi odori dal frigo

La prima cosa che bisogna fare quando ci si trova davanti a situazione di questo genere è di sicuro intervenire con le pulizie che faremmo semplicemente.

E’ preferibile spegnere il frigorifero, staccarlo dalla corrente ed iniziare a pulire tutti i ripiani con detersivi che però non siano eccessivamente profumati, altrimenti ‘contamineranno’ i cibi che inseriremo di seguito.

Naturalmente, tutti quelli che in precedenza erano già nel frigorifero dovranno essere tolti e conservati in un luogo dove possano mantenere la loro freschezza.

Un ottimo rimedio per eliminare del tutto i cattivi odori dal nostro frigorifero consiste nel dare vita ad un preparato a base di bicarbonato di sodio ed acqua calda.

Questa miscela, che dovremo versare nel lavandino e poi intingere uno straccio da passare su tutti i ripiani del frigorifero, dovrà essere passata anche in tutti i cassetti e in ogni angolo del frigo, in maniera tale che non resti la minima traccia di quanto accaduto.

Naturalmente sarà una missione molto faticosa ma alla fine ne varrà certamente la pena, anche perché non ci sono altri modi.

Il raccogli gocce, che si trova molto spesso nella parte bassa del frigorifero, può anche raccogliere i cattivi odori scaturiti dal fatto che molte cose sono andate a male.

Sicuramente conterrà dell’acqua dall’odore cattivo e dunque se non lo svuoteremo e laveremo, correremo il rischio di far espandere nuovamente i cattivi odori per tutto il frigorifero.

Se non abbiamo il bicarbonato di sodio, potremo optare per l’aceto, che tutti abbiamo in casa e che svolge le stesse identiche funzioni del bicarbonato. Se non abbiamo il tempo o la voglia di pulire, possiamo optare per gli spicchi di limone sparsi per il frigorifero, ovviamente dopo aver eliminato i cibi andati a male o eventuali residui.

Il limone sovrasterà di gran lunga gli altri odori, anche quelli cattivi, e ci aiuterà moltissimo nell’eliminare i cattivi odori. La stessa cosa  vale per i chiodi di garofano, utili non solo contro le formiche ma anche per combattere gli odori sgradevoli.

Leggi Anche: Come eliminare i cattivi odori dei rifiuti