La carota (Daucus carota) è una pianta erbacea dal fusto verde appartenente alla famiglia delle Apiaceae e come sapete, è uno degli ortaggi più apprezzati e consumati al mondo.
Questo gustoso ortaggio, cresce spontaneamente in Europa, in Nord Africa e in Asia, ma ne esistono molte coltivazioni in tutte le parti del mondo. La carota è una pianta biennale e si consuma la sua radice a forma di cono, che è molto ricca di potassio, fosforo e caroteni, che l’organismo trasforma in vitamina A.
In questo articolo di eComesifa.it, vedremo come e quando seminare le carote, in modo da gustare una verdura buona e salutare.
Indice
Quando seminare le carote
Innanzitutto, se volete mettere su il vostro orto e arricchirlo con questo ortaggio, bisogna sapere qual’è il periodo giusto per seminare le carote.
Possiamo dire che le carote non sono difficili da seminare nella zona mediterranea, perché si possono seminare praticamente tutto l’anno (Evitando l’inverno). Nei climi più freddi invece, si consiglia la semina della carota nei mesi che vanno da aprile a luglio.

Come seminare le carote
Le carote possono essere seminate direttamente sul terreno del vostro orto, in giardino oppure in vaso. Una volta individuato dove coltivare le vostre carote, si può procedere alla semina.
Se decidete di piantare le carote in un vaso, dovete tenere a mente che il vaso deve avere una profondità di almeno 35 centimetri in modo che le radici possano svilupparsi in modo corretto. Piantare le carote in vaso, può essere utile anche per chi vive in zone troppo fredde in modo da garantire la giusta germinazione ai semi e poi trapiantare la piantina sul terreno.
1 – Immergere per circa 60 minuti, i semi in acqua prima di piantarli, perché la carota è una pianta che richiede tanta umidità.
2 – Preparare il terreno, preferibilmente argilloso e ben arieggiarlo. Inumidire il terreno prima di posizionare i semi.
3 – Consigliamo di arricchire il terreno dove seminare le carote, con del fertilizzante organico in modo da ottenere carote grandi e saporite.
4 – Formare dei piccoli buchi di circa un centimetro di profondità e distanziati tra loro di circa 3 centimetri, quindi mettete un seme in ogni buco e ricoprite.
Passeranno alcuni giorni prima di iniziare a vedere germogliare i semi, quindi non allarmatevi e aspettate tranquilli.
Leggi Anche: Come coltivare le piante di fragole in vaso
Curare le piantine di carote
Una cosa fondamentale quando seminate le carote è di tenere a mente che questo ortaggio deve avere il terreno sempre umido. State attenti però a non far ristagnare l’acqua, perché potrebbe far ammalare le piantine.
Le carote amano stare al sole durante il giorno, quindi non è un problema la luce solare. unica accortezza se vivete in una zona particolarmente calda, piantate i semi più riparati.
Per quanto riguarda i parassiti che attaccano le carote, fate attenzione alla mosca della carota. Un rimedio naturale per evitare che questa mosca danneggi il vostro raccolto, consiste nel posizionare uno spicchio d’aglio vicino le piantine di carote.

Quando si raccolgono le carote
La raccolta delle carote può iniziare dopo circa tre mesi dalla semina, ma potete decidere di raccogliere le carote dopo un periodo più lungo durante il primo anno, in modo da avere sempre verdura fresca da portare in tavola.
Se invece volete raccogliere i semi per piantare altre carote, bisogna aspettare l’anno successivo.
Leggi Anche: Come coltivare la menta piperita in vaso