Che sia sport, hobby o pura passione, il golf raccoglie il grande apprezzamento di una cerchia di personaggi piuttosto illustri che lo rende decisamente un’attività sportiva prestigiosa.
Ma oltre che come esclusiva forma di divertimento, il golf rappresenta uno sport che richiede grandi qualità tecniche, qualche conoscenza ambientale e un lungo cammino di esercizio ed allenamento.
Indice
Primi passi
Anziché gettarsi a capofitto nell’acquisto dell’attrezzatura e del vestiario tipico dello sport, è sempre bene partire dalle basi ed iniziare a familiarizzare con l’allenamento in campo.
Il primo passo da compiere è quindi quello di iscriversi ad un corso per golfisti o ad un Golf Club scegliendo tra l’opzione, più dispendiosa, di farsi seguire specificatamente da un maestro tramite lezioni private oppure, economicamente molto più accessibile, iniziare un corso di lezioni di gruppo per scendere sul green a fare pratica in campo.
Durante le prime lezioni l’attrezzatura viene solitamente fornita dal Golf Club per lasciare che l’appassionato verifichi effettivamente il proprio feeling con lo sport e possa successivamente procedere all’acquisto dei ferri.
Mediamente le basi si acquisiscono in circa 5 lezioni, durante le quali vengono insegnati i movimenti del corpo e la valutazione del territorio.
Come diventare golfista non abilitato
Dopo aver acquisito la giusta scioltezza e naturalezza dei movimenti, i principi tecnici di base e l’etichetta del giocatore, il golfista principiante potrà scegliere di diventare professionista aderendo ad una associazione ed acquistando il tesserino federale della Federazione Italiana Golf.
In alternativa ci si può iscrivere ad un Golf Club affiliato ottenendo il titolo di giocatore non abilitato (N.A.) attraverso il superamento di un esame, solitamente organizzato in 18 domande a risposta multipla sulle regole del golf.
L’esito positivo dell’esame permetterà di accedere alle gare organizzate dal circolo, in cui il neo-golfista potrà acquisire l’handicap (vantaggio di gioco) conseguendo un risultato minimo sufficiente all’interno delle partite del torneo.
Come diventare giocatore di golf abilitato
Sarà esclusiva decisione del maestro scegliere se conferire al golfista N.A. il titolo di giocatore abilitato (G.A.) e la carta verde che consente di essere a propria volta insegnante di golf.
Tale carta verde è un permesso firmato del maestro che consente al giocatore di giocare in campo anche in solitaria e presuppone una conoscenza teorica e pratica dello sport tale da poter essere a sua volta il mentore di altri neo-golfisti.
Il tempo necessario affinché un golfista N.A. diventi uno G.A. non è prestabilito ma dipende principalmente dal talento personale e dalle capacità individuali.
Leggi Anche: Come preparare una pomata con olio di cocco contro i dolori muscolari