Come disinstallare programmi inutili dal PC

Nel tempo, ogni computer tende a rallentare. Una delle cause principali sono i programmi inutili che rimangono installati anche se non vengono più utilizzati. Disinstallarli in modo corretto e sicuro non solo libera spazio sul disco, ma migliora anche le prestazioni generali del sistema. In questa guida ti spiegheremo passo dopo passo come disinstallare programmi inutili dal PC in tutta sicurezza, evitando di compromettere il funzionamento del sistema operativo.

come disinstallare app e programmi inutili dal pc

Continuando a leggere, scoprirai quali strumenti usare, come riconoscere i software da rimuovere e come cancellare anche i file residui che spesso restano nascosti dopo la disinstallazione.

Perché è importante disinstallare i programmi inutili dal computer

Ogni programma installato sul PC occupa spazio, consuma risorse e può influenzare negativamente l’avvio e le prestazioni del sistema. Alcuni software, infatti, partono automaticamente all’accensione del computer, rallentandone l’avvio e riducendo la memoria disponibile.

Vantaggi della disinstallazione:

  • Maggiore velocità del sistema
  • Più spazio libero su disco
  • Avvio più rapido del PC
  • Meno processi attivi in background
  • Riduzione dei rischi legati a software obsoleti o potenzialmente pericolosi

Come individuare i programmi da disinstallare

Prima di procedere con la rimozione delle app, è importante capire quali programmi sono davvero inutili. Questo perché, anche se alcuni software potrebbero sembrare superflui, in realtà sono legati al corretto funzionamento del sistema.

Consigli utili:

  • Apri il Pannello di controllo > Programmi e funzionalità in modo da vedere la lista completa dei programmi e giochi installati sul computer.
  • Ordina per “Data di installazione” per trovare quelli più vecchi.
  • Usa software come Should I Remove It? o PC Decrapifier per consigli sulla rimozione.
  • Evita di disinstallare driver, componenti Microsoft o antivirus se non sei sicuro.

Disinstallare programmi tramite le impostazioni di Windows

Il metodo più semplice per disinstallare programmi inutili dal PC è utilizzare gli strumenti integrati di Windows 11 (o anche sulle versioni precedenti se hai un computer un po’ più datato.

Ecco come fare:

  1. Clicca sul pulsante Start e vai su Impostazioni > App > App e funzionalità
  2. Scorri l’elenco fino a trovare il programma o il videogioco che vuoi rimuovere dal computer
  3. Clicca sul pulsante Disinstalla due volte per confermare la rimozione.

Alcuni programmi mostrano una finestra aggiuntiva con opzioni: segui le istruzioni a schermo.

Attenzione:

Questo metodo non sempre elimina i file residui, come cartelle vuote o voci nel Registro di sistema.

Usare il Pannello di controllo per eliminare app e programmi

Il buon vecchio Pannello di controllo resta una valida alternativa per disinstallare i programmi inutilizzati in modo manuale.

aprire il pannello di controllo di windows

Come fare per disinstallare app:

  1. Premi contemporaneamente i tasti Win + R sulla tastiera , quindi digita control e premi Invio
  2. Vai su Programmi > Programmi e funzionalità
  3. Seleziona il software da rimuovere
  4. Clicca sul pulsante Disinstalla in alto in modo da avviare la disinstallazione

Questo metodo è simile alle impostazioni moderne ma funziona anche su Windows 7 e 8.1.

Usare software per la disinstallazione avanzata di programmi inutili

Per eliminare completamente un programma dal PC, inclusi i file residui, è consigliabile usare strumenti di disinstallazione professionali.

I migliori strumenti gratuiti per disinstallare app inutili:

  • Revo Uninstaller Free
    – Scansiona e rimuove file, voci nel registro e cartelle residue.
  • IObit Uninstaller
    – Interfaccia intuitiva e supporto per la rimozione di bundle software.
  • Geek Uninstaller
    – Leggero, portatile e preciso.

Vantaggi:

  • Disinstallazione più profonda
  • Pulizia automatica dei file temporanei
  • Rimozione forzata di programmi corrotti

Ideale se hai già disinstallato un programma ma sospetti che non sia stato rimosso del tutto.

Disinstallare app preinstallate sul pc

Molti PC Windows arrivano a casa tua con applicazioni preinstallate non richieste (come giochi, app demo o tool del produttore). Questi bloatware possono essere rimossi per migliorare le prestazioni.

Esempi di bloatware:

  • Candy Crush, Xbox Game Bar, tool di produttori (HP, ASUS, Dell ecc.)
  • App pubblicitarie o di prova (es. antivirus trial)

Come rimuoverli:

  • Clicca sul pulsante Start nella barra delle applicazioni, vai su Impostazioni > App e cerca manualmente le app
  • In alternativa, puoi aprire Windows PowerShell (solo utenti esperti) e digitare:
Get-AppxPackage *nome-app* | Remove-AppxPackage

Attenzione a non rimuovere app di sistema essenziali.

Disinstallazione di programmi inutili in modalità provvisoria

Alcuni programmi resistono alla disinstallazione normale perché sono in esecuzione o protetti da processi attivi. In questi casi, si può procedere in modalità provvisoria.

Procedura:

  1. Premi contemporaneamente i tasti Win + R, digita il comando msconfige premi Invio, quindi vai nella scheda su Avvio e abilita Modalità provvisoria
  2. Riavvia il PC in modo da applicare le modifiche
  3. Vai su Pannello di controllo > Programmi e prova a disinstallare il software
  4. Riavvia normalmente il pc al termine della disinstallazione

Come eliminare i file residui dopo la disinstallazione

Molti programmi, anche dopo essere stati disinstallati, lasciano file temporanei o cartelle vuote.

Passaggi per pulire tutto:

  1. Apri Esplora file e cerca nelle cartelle:
    • C:\Program Files
    • C:\Program Files (x86)
    • C:\Users\NOME\AppData\Local e Roaming
  2. Cancella manualmente le cartelle con il nome del software rimosso
  3. Usa software come CCleaner per pulire cache, file temporanei e Registro
guida a ccleaner

Non è consigliabile modificare il Registro manualmente se non si è esperti.

Cosa evitare durante la disinstallazione

Disinstallare i programmi presenti sul computer può sembrare semplice, ma ci sono errori comuni che è meglio evitare.

Errori da non commettere quando disinstalli programmi:

  • Eliminare la cartella del programma senza disinstallarlo prima
  • Disinstallare driver, codec o software di sistema
  • Rimuovere antivirus senza usare il tool ufficiale di rimozione
  • Ignorare i file residui (che si accumulano nel tempo)

Mantieni sempre il PC pulito e veloce

Disinstallare i programmi inutili è un’operazione fondamentale per la salute del tuo computer. Seguendo le istruzioni di questa guida, potrai farlo in modo sicuro, liberando spazio e migliorando le prestazioni.

Ricorda di:

  • Controllare periodicamente i programmi installati
  • Usare software dedicati per disinstallazioni complesse
  • Eseguire pulizie regolari con strumenti come CCleaner

Un PC pulito è un PC più veloce, sicuro e affidabile.

Leggi Anche: Come usare il Task Manager di Windows per ottimizzare il PC