Anche tu, come la maggior parte delle persone, probabilmente non pulisci spesso il mouse e la tastiera. Soprattutto se condividi il computer con altre persone, è molto importante disinfettare il mouse e la tastiera e in questo periodo, per evitare la trasmissione del coronavirus (COVID-19), lo è ancor di più.
Pulire le periferiche del computer non ti porterà via tanto tempo e impedirà la trasmissione di virus e batteri da una persona ad un altra. Oltretutto, con gli stessi prodotti che usi per pulire il PC, puoi disinfettare anche lo smartphone.
Indice
Occorrente per disinfettare mouse e tastiera
Se vuoi pulire un dispositivo in modo veloce, potrebbe bastare solo una bomboletta di aria compressa e un panno umido. Disinfettare, invece, richiede un po’ più di tempo ed è un processo molto più approfondito. Avrai bisogno quindi di un disinfettante in grado di uccidere tutti i microbi portatori di malattie.
Per disinfettare il computer, avrai bisogno di un disinfettante a base di alcol che contenga almeno il 70% di alcol isopropilico. In commercio se ne trovano di tutti i tipi e puoi scegliere se comprare, flaconi, spray oppure salviettine imbevute di alcol isopropilico che ti aiuteranno a disinfettare le superfici del PC.
Visto che l’alcool evapora rapidamente, puoi decidere di spruzzare un po’ di prodotto sulla superficie delle tue periferiche e poi lasciarle asciugare semplicemente all’aria. Questa è un operazione molto semplice e che richiede pochissimo tempo, ma è molto utile per tenere dispositivi e periferiche sempre disinfettati.
Anche utilizzare delle bombolette di aria compressa per eliminare la polvere da mouse e dalla tastiera risulta molto utile, anche se devi fare molta attenzione, perché l’aria “sparata” su alcuni dispositivi potrebbe danneggiarli.
Durante la pulizia, non dimenticare di passare anche nelle piccole fessure delle periferiche. Per farlo puoi utilizzare uno stuzzicandenti oppure un cotton-fioc.
Pulire il mouse
In base al tipo di mouse che possiedi, può essere più facile o più complicato pulirlo a fondo. Se il tuo mouse è piccolo ed ergonomico, sicuramente sarà facile disinfettarlo rispetto ai mastodontici mouse da gaming pieni di pulsanti e con forme futuristiche.
Innanzitutto prendi un panno in microfibra e passalo sul mouse per rimuovere la polvere e lo sporco sulla superficie. Utilizzando uno stuzzicandenti, rimuovi lo sporco incrostato nelle fessure e sotto i tasti del mouse.
Per disinfettare il mouse, infine, spruzza un po’ di alcol isopropilico su un panno in microfibra pulito e passalo nuovamente sul mouse, oppure spruzzane un po’ sul mouse, lascialo agire per qualche minuto e poi rimuovi la soluzione con un panno pulito.
Se il mouse che utilizzi è collegato al computer tramite cavo, ricordati di pulire tutta la lughezza del cavo e il connettore USB con un po’ di alcol.
Pulire la tastiera
Naturalmente in base al tipo di tastiera in tuo possesso, può cambiare la modalità di pulizia. A prescindere da tutto, però, per ottenere dei buoni risultati devi pulire anche sotto i tasti e non solo sulla superficie della tastiera. Quindi per prima cosa, stacca il cavo della tastiera, oppure se è una tastiera wireless togli le batterie prima di iniziare a pulire.
Quasi tutte le tastiere meccaniche in circolazione hanno in dotazione uno strumento per rimuovere i tasti, quindi se possiedi una di queste tastiere, utilizza questo “aggeggio” per rimuovere i “keycap”. Se non hai una tastiera meccanica, consulta le istruzioni su internet per capire come si fa a rimuovere i copritasti della tua tastiera senza danneggiarla.
Una volta rimossi i copritasti, sarai in grado di rimuovere polvere, briciole e altri detriti che si sono depositati sotto i tasti durante l’utilizza. Pulisci l’interno della tastiera con un panno in microfibra imbevuto di alcol oppure spruzza un po’ di spray e asciuga con un tovagliolo di carta. Ricordati di pulire anche tutti i tasti che hai tolto.
Se non riesci a rimuovere i tasti, cerca di rimuovere tutta la polvere e gli altri detriti utilizzando una bomboletta di aria compressa (solitamente le bombolette hanno in dotazione un tubicino da applicare proprio per raggiungere parti molto piccole)
Una volta eliminata la polvere e le briciole, puoi procedere a disinfettare la tastiera utilizzando l’alcol isopropilico e un panno in microfibra.
Disinfettare la tastiera del portatile
La pulizia della tastiera del portatile deve essere fatta sicuramente in modo più soft, rispetto ad una tastiera per PC Desktop. Questo perché, sotto la tastiera del notebook sono alloggiati componenti delicati del computer. Ricordati comunque, che prima di iniziare a pulire la tastiera del portatile, devi spegnerlo, staccare tutti i cavi e rimuovere la batteria.
Concentrati innanzitutto a rimuovere la polvere e i vari detriti presenti sulla tastiera, utilizzando un panno in microfibra, quindi con una salviettina imbevuta di alcol isopropilico, passa su tutta la superficie della tastiera, stando attento che la salviettina non sia troppo “carica” di alcol.
Cerca di pulire anche lo spazio tra un tasto e l’altro, perché è lì che rimane lo sporco di solito. Una volta finito di disinfettare la tastiera del notebook, lascia asciugare per qualche minuto prima di ricollegare tutti i cavi.
Consigli per avere sempre dispositivi puliti
Abbiamo visto come pulire e disinfettare tastiera e mouse del computer, ma ci sono delle linee guida che puoi seguire per mantenere sempre pulite le tue periferiche.
- Non mangiare mentre utilizzi il computer;
- Non tenere bevande vicino a tastiera e mouse;
- Devi lavare bene le mani prima di usare i tuoi dispositivi;
- Pulisci computer e periferiche almeno una volta a settimana con alcol isopropilico e bomboletta spray.
Leggi Anche: Come disinfettare i dispositivi elettronici contro il Coronavirus