Come disinfettare i dispositivi elettronici contro il Coronavirus

Visti i rischi e la paura di contagio da Coronavirus, potresti essere tentato dall’immergere tutti i tuoi dispositivi elettronici nella candeggina, ma prima di farti prendere dal panico, continua a leggere la nostra guida per far brillare e per disinfettare tutti i tuoi gadget elettronici. 

Le notizie sempre più allarmanti del COVID-19 ci portano ad essere molto più attenti alla nostra igiene personale, quindi ci laviamo le mani un infinità di volte al giorno, ma il problema è che tocchiamo lo smartphone e il computer tantissime volte, quindi bisogna fare qualche cosa per non rischiare il contagio.

Come dicevamo, prima di attuare delle misure drastiche che risulterebbero “letali” per i nostri dispositivi, puoi munirti di un po’ di panni in microfibra, dei cotton-fioc, dell’acqua distillata, un po’ di alcool isopropilico e del sapone per piatti, quindi seguendo le istruzioni della nostra nuova guida potrai disinfettare tutti i dispositivi elettronici.

Naturalmente, dovete scollegare dalla corrente elettrica i vari dispositivi prima di cominciare a pulirli e disinfettarli.

Come disinfettare il telefono o il tablet

disinfettare il telefonino

Come sapete, sia i telefonini che i tablet hanno un rivestimento oleorepellente (cioè che non dovrebbe permettere alle impronte di lasciare macchie) che durante la pulizia potrebbe essere portato via, quindi i produttori solitamente consigliano di pulire le superfici di questi dispositivi portatili con acqua distillata e panni in microfibra e poi di utilizzare dei cotton-fioc per pulire intorno alle varie fessure, tipo bordi dello schermo o pulsanti. Purtroppo però, visti i rischi di pandemia mondiale che ci sta investendo, dobbiamo fare qualche cosa di più per disinfettare lo smartphone o il tablet.

Per uccidere tutti i germi, devi procurarti dell‘alcool isopropilico al 99%,dell’ acqua distillata, un flacone spray pulito e un panno monouso in microfibra. 

Mescolare in un flacone con beccuccio spray, una soluzione composta per il 70% da alcool isopropilico e per il 30% di acqua, quindi chiudere con il beccuccio spray e agitare un po’. 

Rimuovere tutte le custodie dal telefono o dal tablet, spruzzare la soluzione preparata sul panno in microfibra e pulire a fondo il dispositivo. Ci raccomandiamo di non riutilizzare il panno. 

Per proteggere il display da questo trattamento ti consigliamo di applicare una protezione per lo schermo in vetro temperato in modo da non danneggiarlo. 

Prima di rimettere la custodia, passa un po’ di soluzione disinfettante con il panno anche su di essa, quindi lasciala asciugare completamente. Dopo aver eseguito tutta l’operazione, assicurati di lavare le mani per bene, altrimenti tutta la pulizia fatta non sarà servita a nulla. 

Leggi Anche: Coronavirus: Sintomi e rimedi

Come pulire il computer portatile

disinfettare computer portatile

Dato che un computer portatile lo portiamo sempre in giro con noi, ci sono moltissime probabilità che sulla sua superficie si raccolgano personaggi sgradevoli. Innanzitutto capovolgi il laptop e (delicatamente) scuotilo in modo da liberarlo da briciole e altra sporcizia di grande dimensione, quindi prendi una bomboletta di aria compressa e “spruzza” su tutta la superficie.

A questo punto, assicurati che il tuo computer sia scollegato e rimuovi anche la batteria, quindi inumidire leggermente un  panno monouso in microfibra e passalo su tutte le superfici in plastica o in metallo del notebook ma non sullo schermo.

Per pulire il display LCD del computer, ti consigliamo di utilizzare un prodotto fatto apposta per questo lavoro insieme ad un panno in microfibra che impedirà il formarsi di quelle fastidiose strisce che i detergenti tradizionali possono lasciare. Se vuoi, puoi provare le Salviette Antimicrobiche Monouso della Whoosh, ideali per questo scopo.

Disinfettare auricolari e cuffie

Cuffie e auricolari sono forse i dispositivi più a contatto con noi e potrebbero essere ricoperti di germi di ogni tipo.

coronavirus auricolari

Per quanto riguarda le cuffie “over-the-ear”, la cosa migliore da fare è pulirle con un panno in microfibra inumidito con un po’ d’acqua. Gli AirPod e gli altri auricolari, invece, andrebbero puliti solamente con un panno in microfibra.

Per rimuovere la polvere dalle cuffie e dagli auricolari, puoi utilizzare un po’ di gel adesivo per pulizia, arrotolarne un po’ in una palla e premere e rimuovere rapidamente e leggermente il gel dalle griglie delle cuffie.  

Quelli che abbiamo descritto nelle righe precedenti, però, non ci assicurano un azione disinfettante dei dispositivi, quindi se vuoi rimuovere i germi che potrebbero essere sulle tue cuffie o sugli auricolari, puoi utilizzare la stessa soluzione che abbiamo descritto per disinfettare smartphone e tablet. Spruzza un po’ di soluzione disinfettante sulle cuffie (o sugli auricolari) e con un panno usa e getta in microfibra pulisci tutta la superficie.

Come pulire una tv a schermo piatto

polvere su televisione

Quando si sta pulendo la casa, magari si arriva davanti al televisore LCD o Plasma e si continua utilizzando un normale panno e un detergente per vetri……NON FARLO MAI.

I detergenti per i vetri possono essere corrosivi e molti televisori hanno dei rivestimenti antiriflesso molto sensibili alle sostanze chimiche. Per pulire correttamente la televisione bisogna applicare solo un po’ d’acqua su un panno in microfibra e passarlo delicatamente sulla superficie.

Molto importante è anche la pulizia dei vari telecomandi presenti in casa. Innanzitutto devi rimuovere le batterie dal telecomando, quindi scuotere le eventuali briciole e poi spruzzare sui pulsanti con una bomboletta di aria compressa. Per disinfettarlo in modo approfondito, puoi utilizzare la soluzione disinfettante con acqua e alcool isopropilico applicato su un panno in microfibra usa e getta. Per finire puoi immergere un batuffolo di cotone nella soluzione e passarlo attorno a tutti i pulsanti del telecomando.

Come pulire e disinfettare la console di gioco

disinfettare xbox e playstation

Anche le console di gioco come Xbox, PlayStation o Switch e i loro controller possono diventare dei vettori di malattie.

Per disinfettare questi dispositivi di gioco, per prima cosa devi spolverare la console, magari con un panno in microfibra asciutto o uno spolverino Swiffer. Dopo aver rimosso la polvere puoi passarci sopra un panno in microfibra imbevuto di una piccolissima quantità di acqua, poi immergi un cotton-fioc nell’acqua e passalo sopra le fessure.

Per quanto riguarda i controller, ti consigliamo di preparare la miscela di acqua e alcool isopropilico spiegata ad inizio articolo e applicarla su un panno in microfibra mono uso. Devi pulire in modo approfondito i controller, perché vengono maneggiati da più persone. Immergi un cotton fioc nella soluzione preparata e passalo tra i vari pulsanti e levette.

Leggi Anche: Come pulire i dispositivi elettronici

[amazon table="53972"]