Siete Qui: eComesifa.it » Tech » Come disattivare Google Assistant

Come disattivare Google Assistant

L’assistente virtuale di Google a volte può essere veramente fastidioso e se non lo sopporti più puoi disattivare Google Assistant in modo facile e veloce. In questo tutorial scoprirai come disabilitare l’assistente vocale di Google sullo smartphone o su Google Home.

Google Assistant è un assistente virtuale basato sull’intelligenza artificiale disponibile per smartphone, tablet, computer e dispositivi domestici intelligenti. Si può interagire con l’Assistente semplicemente chiamandolo e chiedendo a voce o scrivendo sulla tastiera quello che ti occorre. Ad esempio puoi inviare messaggi, fare delle ricerche su internet, impostare la sveglia e molte altre funzioni utili, specialmente se la tua è una “smart home“.

Tutti gli assistenti virtuali, Siri di Apple, Alexa di Amazon, Google Assistant svolgono molto bene il loro compito. Basta dire “la parolina magica” e l’assistente è a tua disposizione per rispondere alle tue domande, sia su dispositivo mobile che da altoparlante intelligente.

Naturalmente, spegnere l’assistente virtuale rende inutile o quasi l’altoparlante intelligente, ma in alcuni casi è bene che l’assistente vocale sia spento.

Può essere anche un buon modo di proteggere la privacy, visto che le grandi aziende, sembra ascoltino le nostre conversazioni private. Insomma, sia che tu abbia paura di essere ascoltato, oppure trovi la funzione fastidiosa, puoi disattivare Google Assistant in pochi passaggi.

Come disattivare Google Assistant

Per disattivare Google Assistant, per prima cosa devi avviare l’app. Se l’applicazione dell’assistente virtuale di Google è presente sul tuo sistema operativo, devi tenere premuto il pulsante Home, quindi pigiare sull’icona relativa al tuo profilo in alto a destra del display, pigiare sulla scheda Assistente, scorrere la pagina verso il basso e scegliere il tuo dispositivo, quindi pigiare sul pulsantino di fianco Google Assistant in modo da disattivarlo.

Se invece utilizza l’app di Google, devi cliccare su  Altro > Impostazioni > Google Assistant, poi selezionare la scheda Assistente e scegliere il tuo dispositivo. Premere il pulsante che si trova affianco a Google Assistant in modo da disattivare l’assistente virtuale.

Leggi Anche: Come usare Google Maps offline

Amazfit GTR 3 PRO Smartwatch Orologio Intelligente Alexa Integrato, 150 modalità di Allenamento con GPS, Monitor del Sonno,...
Samsung Galaxy A34 5G Smartphone Android, Display FHD+ Super AMOLED 6.6”, 6GB RAM e 128GB di memoria interna espandibile,...
Xiaomi Redmi Buds 4 Lite, Auricolari Bluetooth 5.3 Wireless, Xiaomi Cuffie Senza Fili Cuffiette Cancellazione Rumori...
Nome Modello
Amazfit GTR 3 PRO Smartwatch Orologio Intelligente Alexa Integrato, 150 modalità di Allenamento con GPS, Monitor del Sonno,...
Samsung Galaxy A34 5G Smartphone Android, Display FHD+ Super AMOLED 6.6”, 6GB RAM e 128GB di memoria interna espandibile,...
Xiaomi Redmi Buds 4 Lite, Auricolari Bluetooth 5.3 Wireless, Xiaomi Cuffie Senza Fili Cuffiette Cancellazione Rumori...
Prime
Amazon Prime
-
-
Amazfit GTR 3 PRO Smartwatch Orologio Intelligente Alexa Integrato, 150 modalità di Allenamento con GPS, Monitor del Sonno,...
Nome Modello
Amazfit GTR 3 PRO Smartwatch Orologio Intelligente Alexa Integrato, 150 modalità di Allenamento con GPS, Monitor del Sonno,...
Prime
Amazon Prime
Samsung Galaxy A34 5G Smartphone Android, Display FHD+ Super AMOLED 6.6”, 6GB RAM e 128GB di memoria interna espandibile,...
Nome Modello
Samsung Galaxy A34 5G Smartphone Android, Display FHD+ Super AMOLED 6.6”, 6GB RAM e 128GB di memoria interna espandibile,...
Prime
-
Xiaomi Redmi Buds 4 Lite, Auricolari Bluetooth 5.3 Wireless, Xiaomi Cuffie Senza Fili Cuffiette Cancellazione Rumori...
Nome Modello
Xiaomi Redmi Buds 4 Lite, Auricolari Bluetooth 5.3 Wireless, Xiaomi Cuffie Senza Fili Cuffiette Cancellazione Rumori...
Prime
-