Gli aggiornamenti di Windows 10 sono una di quelle cose che o si amano o si odiano.
Se usate il pc per lavorare e si riavvia improvvisamente per poi aspettare 5 minuti ad installare gli update, sicuramente sarete tra coloro che li odiano, dovete sapere però, che gli aggiornamenti portano anche cose nuove tra cui, in primis, miglioramenti sulla sicurezza e a volte, di prestazioni.
Questa breve guida è rivolta a chi, per una ragione o per un’altra, vorrebbe disattivare una volta per tutte gli aggiornamenti. Leggetela fino in fondo perché ci sono alcuni accorgimenti molto importanti.
Ecco come disabilitare gli aggiornamenti di Windows 10
Prima di tutti apriamo il menu di Windows e raggiungiamo il pannello di controllo:
- Dal pannello di controllo clicchiamo su strumenti di amministazione, nello screenshot è in inglese e quindi è Administrative Tools. Una volta che vi si apre la nuova finestra contenente una serie di icone cercate la voce Servizi (Services) e fate doppio clic con il mouse.
- Adesso avete avuto accesso ai servizi di Windows, una parte fondamentale per il corretto funzionamento del sistema operativo per cui lasciate tutto come avete trovato e cercate direttamente la voce Windows Update. Fate doppio click e vi si aprirà una finestrella più piccola.
- Da qui prima di tutto stoppate il servizio cliccando su Stop, Windows vi avvertirà che potrebbe essere un’operazione pericolosa ma potete andare avanti.
Leggi Anche: Come trasferire filmati VHS su computer