Come dipingere sul vetro

Sono sempre di più le persone che decidono di decorare i vetri con colori creando disegni ecc.

Esistono diversi metodi per colorare il vetro, dai pennarelli fino alle vernici, noi oggi andremo a capire come decorare il vetro con pennelli e colori per vetro.

Cosa serve per poter dipingere sul vetro

  • Pittura per vetro da contorno.
  • Pittura per vetro.
  • Pennelli di diverse dimensioni.

Una volta acquistati questi oggetti sarà possibile procedere a decorare il vetro come meglio crediamo e vogliamo.

Come dipingere il vetro con i colori appositi

Per dipingere i vetri bisognerà innanzitutto comprare i colori appositi che potranno essere di qualsiasi tonalità vogliamo a seconda del disegno che andremo a fare. Esistono diversi tipi di colori che variano per marca e tonalità.

Noi consigliamo di acquistare il kit per dipingere che comprende diversi colori per vetro di ottima qualità e a un prezzo contenuto.

Un altro oggetto importante è la vernice per contorni, infatti tutto il lavoro sul vetro verrà svolto all’interno dei contorni, esistono diverse vernici per contorno di svariati colori, ma solitamente si utilizza il nero.

Una volta acquistati questi tue materiali fondamentali potremo procedere in questo modo:

  1. Prima di tutto bisogna decidere il disegno da riportare sul vetro che potrà essere un paesaggio o un semplice animale.
  2. Scelto il disegno lo riporteremo sul vetro aiutandoci con la vernice per contorno, stando attenti a non utilizzarne troppa in un solo punto.
  3. Creati i contorni saremo già a buon punto, infatti potremo procedere con il riempimento del disegno. Per riempire gli spazi utilizzeremo dei pennelli di diverse dimensioni e la vernice per il vetro. A seconda dell’oggetto che dipingeremo utilizzeremo un colore appropriato, stando attendi a non superare o uscire fuori dal contorno. Bisognerà procedere lentamente e riempire tutti gli spazi vuoti.
  4. Riempiti gli spazi vuoti sarà possibile proseguire cambiando colore e a seconda di quanti spazi abbiamo per dipingere, contemporaneamente dovremo anche cambiare la tipologia di pennello. Infatti se dovremo riempire uno spazio grande, ci servirà un pennello di dimensioni maggiori così da poter stendere il colore nel modo migliore possibile senza dover effettuare troppi passaggi che potrebbero risultare brutti.
  5. Fatto questo non ci resterà altro che ultimare il dipinto sul vetro a nostro piacimento con dei glitter o altro.

[adinserter block=”4″]

Leggi anche il nostro articolo su Come Dipingere il vetro con le vernici acriliche