Come deframmentare il disco rigido su Windows 7

Quando salvate i file nel computer, questi vanno a piazzarsi nello spazio disponibile in modo casuale.
La deframmentazione serve quindi per ottimizzare lo spazio libero concentrando i dati salvati in uno spazio “ravvicinato”.
E’ un’operazione importante da fare. Stabilire a priori la frequenza è impossibile, dipende da quanti dati salvate ed eliminate sul computer e con che periodicità.
Per effettuare la deframmentazione del disco su Windows 7 è sufficiente andare su Start\Programmi\Accessori\Utilità del sistema \ Utilità di deframmentazione disco. Dalla schermata principale scegliamo quale dei nostri dischi deframmentare e clicchiamo su Deframmenta disco.
Su Windows 8 la stessa funzione è disponibile posizionando il puntatore nell’angolo superiore destro dello schermo, selezionando Cerca e digitando la parola deframmenta per attivare la funzione Deframmenta e ottimizza unità.
In questo caso dopo aver selezionato l’unità dovremmo cliccare sulla voce Ottimizza per procedere con la deframmentazione. Ricordiamo che è bene effettuare periodicamente questa operazione.

[adinserter block=”5″]

Leggi Anche: Come pulire il display dello smartphone o del tablet