I caschi sono degli accessori per i motorini, le vespe e le motociclette che devono essere indossati per legge e soprattutto per la propria sicurezza, affinché la testa, che è la parte del corpo più delicata, risulti completamente protetta e non rimanga compromessa durante gli urti in caso di incidente stradale.
Spesso i caschi, sono molto scialbi e anonimi ed è per questo che potete personalizzarli in maniera rapida e semplice, seguendo la nostra guida.
Iniziate smontando il casco più che potete, eliminando le imbottiture e mettendole da parte, e coprendo con della plastica o con la carta trasparente, come quella che si utilizza per gli alimenti culinari, tutte le parti che non intendete decorare e che volete rimangano intatte.
Ecco come si fa per decorare il casco
- Se sulla superficie del casco sono presenti escrescenze o zone appuntite e irregolari, dovute agli urti o all’età del casco, levigatele completamente con della carta abrasiva, come quella vetrata a grana sottile.
- Ora potete passare alla verniciatura, cercando di far ottenere al casco un colore più uniforme possibile. Optate per colori tenui e sobri, niente di acceso, perché le decorazioni colorate vanno applicate successivamente. Questa fase, infatti, serve soltanto per nascondere tutte le imperfezioni del casco.
- Adesso potete finalmente realizzare i disegni e le forme geometriche che più desiderate, grazie all’aerografo, uno strumento davvero economico che consente di ottenere colorazioni davvero particolari.
- Successivamente dovete laccare il casco, per proteggere quanto realizzato da eventuali urti, dagli eventi atmosferici e dallo scorrere del tempo, che possono far scomparire via via le decorazioni.
- Lasciate asciugare il vostro casco sotto delle lampade e poi in forno, dopo di che all’aria aperta.
- Potete anche scegliere di applicare degli stencil, per inserire loghi, numeri, simboli particolari o realizzare scritte personalizzate, come il vostro nome o di colui al quale il casco in questione è destinato. Gli stencil sono reperibili su internet o presso i negozi specializzati.
- Concludete la decorazione del vostro casco, utilizzando la vernice trasparente, per garantire anche ai vostri stencil applicati di non staccarsi.
Leggi Anche: Come si applica la pellicola da wrapping per auto