Come decorare la stanza dei bambini a tema natalizio

Il natale è un momento importante, lo abbiamo più volte ribadito sul nostro sito, e ogni luogo può essere personalizzato.

Anche la stanza dei bambini e occorrono in realtà pochi e semplici accorgimenti. Oggi vedremo come preparare “una stanza di natale per i bambini” attraverso la nostra guida.

La cameretta dei bambini

Per natale vorrete invitare parenti e amici, e magari anche i vostri figli desiderano entrare nello spirito e nei colori di questa festività invitando a loro volta i loro amici di scuola a casa vostra, pensate che sorpresa se la loro stanza fosse per qualche giorno “la dimora di babbo natale”! Oggi intendiamo aiutarvi a ricrearla.

Materiali occorrenti

Eccoci finalmente nel vivo dei materiali che vi possono tornare utili per questo progetto di restyling della stanza dei bambini.

Difficoltà del progetto: media.

Vi occorreranno i seguenti materiali:

  • Carta pesta
  • Vernice acrilica
  • Tendaggi rossi e bianchi
  • Festoni
  • Cartoncini bianchi
  • Puntine
  • Nastri colorati
  • Colla vinilica
  • Neve finta spray

Procedura

Sapreste creare un babbo natale in carta pesta? In realtà è complesso ma mai quanto una renna.

Dovete avere un carta modello in scala 1 a 1, partirete infatti da questo. Poi dovrete modellare quattro cerchi (di diverse dimensioni) corrispondenti ai piedi, alla testa e alla pancia di babbo natale.

Dovrete poi assemblare i vari pezzi e legarli tra loro tramite la colla vinilica, lasciate asciugare il tutto e poi inizierete con i tessuti per rivestirlo, la barba che acquisterete in un comune negozio di gadget&affini che tratti oggetti per il natale e infine manca la pittura, questa andrà a coprire le aree ancora scoperte e a dipingere il volto di babbo natale ovviamente, sul collo metterete poi dei nastrini colorati di rosso.

Per il resto della cameretta occorrono come detto dei tendaggi. Questi saranno di colore rosso e meglio ancora se recheranno immagini natalizie.

Li metterete sulle pareti fissandoli con le puntine, o con un altro metodo che riterrete opportuno a tale scopo, poi spruzzerete su questi la neve finta e lascerete areare l’ambiente, passate a questo punto ai cartoncini bianchi, questi potranno assere dipinti con simboli del natale o con scritte di vario genere.

Mancano i festoni, anche questi potreste farli da soli con i cartoncini, magari trovando motivi decorativi che richiamino sempre tale festività, oppure potreste creare delle decorazioni sempre con la carta da dipingere anch’esse e appendere partendo dal soffitto e creando qualcosa di simpatico e divertente.

Riepilogando a questo punto avrete:

  • Un babbo natale in carta pesta di dimensioni medio-grandi
  • Dei pendenti dal soffitto
  • Dei tendaggi in stile natalizio
  • Dei festoni
  • Delle scritte e/o dei disegni del natale

Cosa manca a questo ambiente? Forse qualche luce natalizia? Non l’abbiamo accennato prima ma esistono dei led davvero simpatici che proiettano forme specifiche alle pareti e possono opportunamente essere sfruttati avendo anche simboli natalizi essi stessi e creando “magia” in una stanza. Il costo non è molto alto e avrete fatto la felicità dei vostri figli!

[amazon table="53972"]

Leggi Anche: Rimedi naturali per combattere le allergie dei bambini