Il 31 ottobre si festeggia Halloween, questa festa è conosciuta da tutti come una festività tipicamente americana nella quale la gente si traveste e gira casa per casa a fare “dolcetto o scherzetto?”, invece ha radici molto più antiche ricollegabili ai celti o agli antichi romani.
I simboli più ricorrenti sono: fantasmi, streghe, scheletri, zombie e vampiri.
Non dobbiamo poi dimenticarci della zucca intagliata, principale simbolo di Halloween: Jack-o’-lantern. Andiamo a vedere come decorare la casa per Halloween.
Decorazioni di Halloween per esterno
Prima di tutto provvedete a trovarvi una bella zucca da intagliare per darle le sembianze di Jack-o’-lantern; non dimenticate, una volta intagliata, di metterle una candela all’interno e di posizionarla in un posto strategico, dove tutti i vostri ospiti potranno vederla!
Prima di tutto se avete un giardino dovrete fare in modo che anche esso risulti “spaventoso”, facendolo sembrare abbandonato. Potete mettere rami e fogli secche sparse in giro, e costruire uno spaventapasseri.
Un oggetto che sicuramente vi garantisce un effetto immediato è la Zucca con Fantasmi Gonfiabile con Luce. Lo mettete nella parte anteriore della casa, questa decorazione è davvero spettacolare, perché è alto 2.40 m e di certo non passerà inosservato anche da lontano.
Decorazioni Halloween per interno
Se volete mettere qualcosa che dia un impatto visivo assicurato, potete dare un senso di casa abbandonata e infestata, utilizzando delle lenzuola vecchie da buttare, meglio se stracciate o sporcate di sangue finto che potete creare con semplici colori acrilici.
Prendetele e coprite i mobili, i divani, le sedie, e anche i quadri. Con queste lenzuola potete anche creare un fantasma: basta un lenzuolo dove avete disegnato un volto da fantasma e una palla da usare come testa, mettete il lenzuolo sulla palla, legatelo e appendetelo in un angolo della stanza.
Mettete delle ragnatele finte e delle luci a forma di pipistrello per rendere l’atmosfera ancora più lugubre, queste sono lunghe 2.2 m e sono alimentate a batteria.
Non dimenticate di mettere tante candele e lumini, ovviamente rigorosamente distanti da tutte le lenzuola, se non volete rischiare di prendere fuoco! Comprante dei palloncini neri, viola e arancioni da appendere ovunque in casa. Se avete degli specchi potete “sporcarli” di sangue finto.
Ovviamente non dimenticate di mettere una playlist di musiche tratte da film horror. Un altro oggetto davvero spaventoso è lo Scheletro decorazione, alto 92 cm, della Boland.
[adinserter block=”8″]
Leggi Anche: Come fare i muffin stregati