Come curare l’ascesso ai denti con l’aglio

L’ascesso, è un infezione che si forma quando i batteri arrivano alla radice di uno o più denti. Tra i sintomi più comuni dell’ascesso dentale, ci sono il gonfiore della gengiva, la sensibilità eccessiva dei denti e l’arrossamento della gengiva.

A volte, il dolore causato dall’ascesso, può essere veramente insopportabile, quindi è bene agire subito, anche perché, se non viene curato, l’ascesso potrebbe causare altri problemi di salute.

Naturalmente, è sempre bene consultare il vostro dentista, ma mentre aspettate il giorno dell’appuntamento, potete ricorrere ad alcuni rimedi naturali, in grado di ridurre il dolore e il gonfiore causato dall’ascesso.

Nell’articolo di oggi, ci concentreremo sull’utilizzo di un ingrediente in particolare per curare il dolore dell’ascesso, l’aglio.

Indice

Perché l’aglio è efficace contro l’ascesso ai denti

  • L’unione dei flavonoidi e delle sostanze contenenti zolfo, presenti nell’aglio, combatte l’infiammazione.
  • L’ Allicina presente nell’aglio, è un potente anti antibiotico naturale, in grado di contrastare le infezioni causate dai batteri.
  • L’aglio è un anestetico naturale, quindi ottimo per alleviare il dolore dei denti e “addormentare” leggermente l’area colpita dall’ascesso.

Come si usa l’aglio per curare l’ascesso al dente

Possiamo utilizzare l’aglio in diversi modi per trattare l’ascesso dentale, sia usandolo come unico ingrediente del trattamento, sia unendo le sue proprietà benefiche, con quelle di altri ingredienti naturali.

Di seguito, vi illustriamo alcuni dei rimedi naturali con l’aglio più efficaci per curare il dolore dei denti, causato da un ascesso.

Sciacqui con aglio

Il primo rimedio naturale che vi consigliamo, è quello degli sciacqui con l’aglio. Un rimedio semplice e veloce da applicare, in grado di combattere l’infezione causata dall’ascesso.

  1. Schiacciate 5 spicchi di aglio e mettetelo in un bicchiere di acqua calda, quindi mescolate bene e fate raffreddare un pochino, fino a farlo diventare tiepido.
  2. Appena pronto, vi basterà bere un sorso della miscela, senza ingoiare naturalmente, fare degli sciacqui e mandare il liquido sul lato della bocca con l’ascesso e sputare tutto nel lavandino.

Per ottenere i migliori risultati, vi consigliamo di ripetere questo trattamento 3 o 4 volte al giorno.

Curare l’ascesso dentale con aglio e menta piperita

Per questo trattamento, uniremo l’aglio con la menta piperita, ingrediente naturale che contiene note proprietà antibatteriche, in grado di combattere l’infezione.

  1. Schiacciate delle foglie di menta piperita ed estraetene un po’ di succo (in alternativa, potete utilizzare qualche goccia di olio essenziale di menta piperita).
  2. Unite l’olio delle foglio di menta, con un cucchiaio di succo di aglio e mescolate bene dentro una ciotolina.
  3. Imbevete un batuffolo di ovatta nella miscela preparata e posatelo sul dente e la parte di gengiva con l’ascesso, quindi lasciatelo agire per 10 minuti.
  4. Trascorsi i 10 minuti, togliete il batuffolo e gettatelo via. Aspettate mezz’ora e poi sciacquate bene la bocca con acqua tiepida.

Potete ripetere il trattamento con aglio e menta piperita, una volta al giorno.

Trattamento con aglio e curcuma per curare l’ascesso

Grazie alle proprietà antibiotiche ed antisettiche della curcuma e quelle dell’aglio, questo trattamento risulta essere veramente efficace, riducendo velocemente l’infiammazione.

  1. In una ciotolina, unite un cucchiaino di polvere di curcuma e uno spicchio d’aglio schiacciato, aggiungete un cucchiaio di acqua e mescolate bene, fino a formare un composto pastoso.
  2. Lavate bene le mani, poi prendendo il composto con un dito, passatelo sulla parte con l’ascesso e lasciatela agire per circa 15 minuti.
  3. Trascorso il tempo, sciacquate la bocca con acqua tiepida.

Potete ripeterla ogni giorno, subito dopo aver lavato i denti come fate di solito.

Leggi Anche: Come fare il dentifricio in casa

[adinserter block=”7″]