Come curare la bronchite con rimedi naturali

La bronchite è una malattia che colpisce il sistema respiratorio, si tratta dell’infiammazione della mucosa dei bronchi e può manifestarsi in varie forme: bronchite acuta, bronchite acuta infettiva e bronchite acuta irritativa.

La causa principale della bronchite acuta irritativa è il fumo di sigaretta e può durare mesi o anni, per farla passare bisogna smettere di fumare.

La bronchite acuta si risolve nel giro di pochi giorni ed è frequente nei periodi freddi, mentre la bronchite acuta infettiva è causata da virus e batteri.

In caso di bronchite vi è un aumento delle dimensioni delle cellule, diminuisce lo spazio per il passaggio dell’aria nei polmoni e viene prodotto più muco, che permette di eliminare le sostanze irritanti, ma il processo di espulsione irrita i tessuti e provoca tosse.

Quando si viene colpiti da bronchite la prima cosa da fare è rivolgersi al medico di famiglia che vi visiterà e consiglierà la cura più adatta alla situazione.

Oltre alla cura farmacologica è possibile facilitare il processo di guarigione con dei rimedi naturali a base di erbe e tisane.

Ecco quali ingredienti utilizzare per curare la bronchite:

Altea: se durante la bronchite è presente tosse secca, questa pianta riesce a dare sollievo grazie alle proprietà espettoranti e calmanti. Si assume sotto forma di tisana fino a cinque volte al giorno.

Piantaggine: è una delle migliori piante per purificare il sangue e i polmoni, aiuta a eliminare la tosse. In presenza di bronchite acuta si può assumere come infuso fino a cinque volte al giorno.

Echinacea: una pianta che rafforza le difese immunitarie dell’organismo, utile per curare la bronchite virale e per facilitare la guarigione ed evitare ricadute.

Timo: in caso di muchi, questa pianta è un ottimo espettorante e antibatterico, si trova presente in tanti sciroppi per la tosse. Si può assumere sotto forma di infuso fino a quattro volte al giorno.

Aglio e limone: antibiotici naturali, sotto forma di infuso sono un ottimo aiuto in caso di tosse e febbre.

Cipolla: fin dall’antichità la cipolla veniva usata come rimedio per la bronchite e come prevenzione della formazione di catarro.

Zenzero: ottimo rimedio contro la tosse e la bronchite, favorisce la guarigione, prenderlo tre volte al giorno sotto forma di tisana.

Consigli: in caso di bronchite si consiglia di bere molta acqua, almeno due litri al giorno, questo favorisce l’espulsione dei muchi attraverso la tosse.

[adinserter block=”7″]

Leggi Anche: Tisana zenzero e peperoncino di cayenna per combattere il mal di gola