Come cucinare lo zampone con le lenticchie

Con l’arrivo delle festività natalizie, la cucina diventa un appuntamento fondamentale per accogliere tutta la famiglia attorno alla tavola e gustare dei piatti prelibati e succulenti.

Lo zampone con le lenticchie è un tipico piatto festivo che si prepara per il veglione di Capodanno e accompagnarlo con le lenticchie è una tradizione antica, poiché si considerano le lenticchie portatrici di danaro.

Se amate la tradizione, lo potete preparare in modo classico e servirlo come si conviene, ma se desiderate essere innovative, potete utilizzare dei piattini particolari o delle coppette e servire lo zampone  con lenticchie su nidi di purè oppure con verdure cotte passate in padella con peperoncino e salvia.

In questa nuova guida vi diamo la ricetta per la preparazione dello zampone con le lenticchie.

Ingredienti:

  • 1 kg di zampone
  • 500 gr di lenticchie piccole
  • 2 carote
  • 1 cipolla
  • qualche foglia di sedano
  • 2 foglie di alloro
  • 2 foglie di salvia
  • olio extravergine d’oliva q.b.
  • sale q.b. e pepe q.b.

Preparare zampone con le lenticchie

    1. Lasciare in ammollo le lenticchie per un paio d’ore.
    2. Trascorso questo tempo, lessate, a fiamma vivace, le lenticchie in acqua salata e aromatizzata con delle foglie di sedano sminuzzate, le carote tagliate a rondelle e la cipolla tagliata finemente.
    3. Quando le lenticchie all’assaggio appariranno ben cotte, aggiungetevi un filo d’olio extravergine d’oliva e spegnete la fiamma.
    4. In un pentolone capiente, mettete a cuocere lo zampone in abbondante acqua con delle foglie di alloro e di salvia, quindi salate e pepate a piacere.
    5. Controllate la cottura punzecchiando con una forchetta lo zampone, quindi spegnete la fiamma e lasciate riposare col coperchio, per altri 10 minuti.
    6. Con un forchettone, togliete lo zampone dall’acqua e mettetelo su un tagliere per affettarlo con un coltello.
    7. Servite lo zampone affettato con le lenticchie ben calde e accompagnate con dei crostini di pane.

Se non amate le lenticchie o desiderate variare, potete sostituire le lenticchie e servire lo zampone con i fagioli lessati e passati in padella con olio, cipolla e rosmarino, oppure con una purea bollente di patate.

[amazon table="53972"]

Leggi Anche: Come cucinare il pollo agli aromi