Come cucinare le meduse vi pare un’idea stramba? Sappiate invece che in Oriente è comunissimo mangiarle e rappresentano un probabile cibo del futuro.
Non sarebbe male visto che ce ne sono troppe e non sono particolarmente gradite dai bagnanti.
Perchè rappresentano un cibo particolare? Sono ricche di collagene, sali minerali e proteine, hanno poche calorie e sono croccanti, sono gustose e fanno bene all’organismo oltre che essere ricche di omega6 ed omega3.
Perchè non provare a cucinarle? Ok si possono comprare ma se vi capita di pescarle non ributtatele a mare né abbandonatele sulla spiaggia, cucinatele (solo se però il mare è molto pulito, niente inquinamento né pattume).
Come si possono cucinare? Una volta eliminati i tentacoli, si possono preparare in tempura, come il sushi, come le alghe, in insalata o come più vi piace. Vediamo una ricetta.
Come cucinare le meduse: ingredienti per 4
- 2 grossi calamari freschi
- 100 g di medusa fresca o essiccata
- 3 o 4 funghi cinesi
- un gambo di sedano
- 100 g di carote
- 1 cucchiaino di salsa di soia
- 1 cucchiaino di sakè
- 1 cucchiaino d’olio di sesamo
- sale
- olio per friggere
- acqua e zucchero
Come cucinare le meduse
- Per prima cosa, bisogna far bollire i calamari in acqua salata e tagliarli a pezzettini
- Far rinvenire i funghi in acqua
- Tagliare funghi, sedano e carote a striscioline e farli saltare in padella con olio di sesamo (va bene anche l’olio evo), aggiungere un bicchiere d’acqua e far ammorbidire le verdure
- Aggiungere i calamari, la salsa di soia e il sakè, salare e terminare la cottura
- Prendere le meduse, se son secche farle rinvenire in acqua calda e poi immergerle in acqua fredda ed unirle al tutto tagliate a strisce. Se son fresche, togliere i tentacoli senza toccarli farla marinare in un mix di sale e zucchero per 10 minuti e poi tuffarla in acqua e sale, sciacquarla con acqua dolce e tagliarla a strisce unendola al piatto
Attenzione alla procedura di rimozione dei tentacoli urticanti, usate dei guanti e rimuoveteli completamente. Ricordate che la medusa è molto sapida perciò va abbinata a cibi che ne smorzino il forte gusto salato.
Potete trovarla nei market cinesi o nei negozi di cibi etnici e farvi suggerire altre ricette.
Si ricorda che le meduse sono un cibo eco sostenibile, evitate di somministrarle ai bambini senza il consenso del pediatra.
Leggi Anche: Come si fa il purè di patate