Come cucinare il butter chicken: un patto classico della gastronomia indiana. Nasce nel Punjab, pare in un rinomato ristorante della città di Dehli chiamato Moti Mahal.
Inizialmente noto come Chicken Makhani in breve tempo ha conquistato il popolo indiano ed è diventato un piatto simbolo.
I Sick, ovvero i seguaci del Guru con barba e turbante, con la loro diaspora hanno contribuito a diffondere nel mondo questo piatto. Si serve con il pane indiano (naan, roti, paratha), con il riso basmati e chutney (tipica salsa indiana).
L’ingrediente principale è dunque il pollo insaporito dal burro e dalle spezie. Attenzione, il ghee, o burro chiarificato, è altamente calorico perché privo di acqua e componenti proteici.
Indice
Come cucinare il butter chicken: ingredienti per 4
- 500 gr di pollo a pezzetti
- 1 cucchiaio di ghee
- 1 cipolla
- 1 spicchio di aglio
- 250 gr di polpa di pomodoro
- 3 cucchiai di yogurt greco
- 1 cucchiaino di curcuma
- 1 cucchiaino di curry
- Coriandolo fresco tritato o prezzemolo
- sale
Come preparare il butter chicken: procedimento
- Pulire il pezzetto di radice di zenzero (in alternativa usare quello in polvere), frullarlo con aglio, cipolla.
- Mettere il ghee in una padella e versarvi dentro i pezzi di pollo, far rosolare per qualche minuto.
- Aggiungere il purè di aglio, cipolla e zenzero.
- Unire la polpa di pomodoro e le spezie. Aggiungere un bicchiere di acqua.
- Coprire e far cuocere per 30 minuti. Aggiungere sale, yogurt e coriandolo o prezzemolo tritato.
Chi gradisce il piccante può aggiungere del peperoncino alle spezie. Per rendere più gustoso il pollo si può far marinare in 3 cucchiai di yogurt, 1 cucchiaino di garam masala paprika. Il garam masala è una tipica miscela di spezie indiane che potete trovare nei negozi di alimentari etnici.
Il butter chicken si serve con un chutney di menta o di mango, anacardi, chapati caldo e riso lessato con cumino. Si consiglia di abbinarvi un Lambrusco o un Cabernet e a fine pasto di servire un lassi, dolce o salato a piacere, a base di acqua, yogurt bianco e cannella.
Leggi Anche: Come cucinare gli asparagi con le uova