Il vostro menù vegetariano andrà avanti con un secondo piatto davvero tutto da provare per regalare agli ospiti che sono arrivati a pranzo da voi, qualcosa di magico a livello culinario.
Il piatto che vogliamo proporre è quello relativo ai fiori di carciofo con un elenco dettagliato di tutti gli ingredienti necessari e i passaggi per la preparazione di un secondo da leccarsi i baffi, non realizzato con la solita carne ma a base di formaggio e verdure.
La nostra guida vi regala l’elenco completo di tutti gli ingredienti che servono per realizzare il vostro secondo piatto del menù vegetariano che vogliamo proporvi, per un totale di quattro persone e dove verrà consigliato anche il vino da bere per la seguente portata.
Ingredienti:
- 4 grossi carciofi.
- Succo di 1 limone.
- 1 ciuffo di prezzemolo tritato.
- 12 mozzarelline di bufala.
- 1 peperone rosso alla griglia.
- 2 filetti di acciuga.
- 20 capperi in salamoia.
- 1 decilitro di olio di oliva.
- 1 peperoncino rosso piccante.
- Sale.
- Pepe.
Aver visto gli ingredienti dei nostri fiori di carciofo ci fa venire ancora più fame. Cosa aspettate a cominciare a cucinare questo secondo piatto che volgiamo consigliarvi da aggiungere al menù vegetariano?
Preparazione dei fiori di carciofo:
- Scaldate il forno a 180 gradi; pulite i carciofi eliminando il gambo e le foglie più dure; metteteli a bagno in acqua e succo di limone; sgocciolateli e capovolgeteli; schiacciateli in modo che le foglie si aprano a fiore.
- Disponete i carciofi in una casseruola, conditeli con l’olio e copriteli a filo d’acqua; spargete sopra il prezzemolo tritato, saltateli e pepateli; infornateli per 30 minuti.
- Sfilettate le acciughe; tritale il peperone con il peperoncino rosso piccante, le acciughe e i capperi.
- Praticate un’incisione sulle mozzarelline e farcitele con il composto piccante realizzato in precedenza.
- Sfornate i carciofi e disponeteli su un piatto da portata; farciteli con le mozzarelline e serviteli subito caldi in tavola.
Il vostro secondo piatto del menù vegetariano è pronto, con i fiori di carciofi che possono essere solo gustati dai vostri ospiti.
La nostra precisa e dettagliata guida vi ha regalato un altro piatto davvero di alto gradimento, ma on è finita qua, visto che adesso analizzeremo la preparazione di tempo e il vino consigliato che vogliamo abbinare a questo meraviglioso secondo piatto vegetariano.
La preparazione di questo piatto vegetariano ha una durata di 30 minuti, per una quantità di quattro persone. Vino consigliato.
Il vino che vogliamo consigliare da bere insieme a questo secondo piatto vegetariano è quello relativo alla Falanghina Sannio Mastroberardino, dell’Irpinia, un buon bianco da assaporare insieme a questa seconda portata del menù vegetariano.
La nostra dettagliata e precisa guida vi ha regalato un altro piatto di alto livello e dopo i ravioli alla gorgonzola sono arrivati i fiori di carciofo.
Questi fiori di carciofo daranno un tocco in più al vostro personale menù vegetariano, che sarà completo con un dolce, ma questa è tutta un’altra storia, una storia e una ricetta personale che troverete nella prossima guida relativa al menù vegetariano.
Leggi Anche: Come utilizzare i carciofi per una cucina sana e gustosa