Scopri come proteggere i tuoi dati sensibili sul PC. Leggi il nostro articolo su come criptare una cartella utilizzando una password per prevenire l’accesso non autorizzato in modo da proteggere la tua privacy e la sicurezza dei tuoi dati.

La criptazione di una cartella sul PC è un processo essenziale per proteggere i dati personali e sensibili da accessi non autorizzati.
Quando si cripta una cartella, i dati al suo interno vengono codificati e resi inaccessibili senza una chiave di decodifica appropriata, che può essere una password o un’altra forma di autenticazione.
Ci sono diverse ragioni per cui potresti voler criptare una cartella sul tuo PC. Ad esempio, se condividi il tuo computer con altri utenti, potrebbero avere accesso ai tuoi dati personali come documenti finanziari, fotografie, video e altri file privati. La criptazione della cartella può prevenire l’accesso non autorizzato ai tuoi dati.
Inoltre, la criptazione della cartella è particolarmente importante quando si tratta di dati sensibili come informazioni personali, dati finanziari e aziendali che vuoi proteggere con password .
La perdita o il furto di questi dati possono avere gravi conseguenze, come la violazione della privacy, il furto di identità e il danno finanziario. La criptazione può fornire un ulteriore livello di sicurezza per questi dati.
La criptazione di una cartella sul PC può essere effettuata utilizzando software di criptazione di terze parti o utilizzando le funzionalità di criptazione integrate nel sistema operativo.
Il processo di criptazione richiede solitamente l’impostazione di una password forte per la cartella, che dovrebbe essere conosciuta solo dall’utente autorizzato. In questo modo, solo chi ha la password potrà decodificare la cartella e accedere ai dati al suo interno.
In definitiva, la criptazione di una cartella con password è un passo importante per proteggere la privacy e la sicurezza dei dati personali e sensibili sul tuo computer . Ciò può impedire l’accesso non autorizzato e prevenire il furto o la perdita dei dati.
Vediamo quindi nel dettaglio come criptare una cartella.
Indice
Come criptare una cartella con password
Criptare una cartella con password è un modo efficace per proteggere i tuoi dati sensibili. Questo processo di crittografia garantisce che solo chi conosce la password possa accedere ai tuoi file, proteggendoli da eventuali accessi non autorizzati.
Vediamo come riuscirci su Windows e Mac.
Come criptare una cartella su Windows 10 e 11
Se vuoi criptare una cartella su Windows, devi sapere che su Windows 10 non è possibile farlo se non con dei software di terze parti.
Quindi in questo paragrafo ti mostreremo come riuscirci sia su Windows 11 che 10 tramite il programma 7-Zip, un programma gratuito e open source per la gestione degli archivi compressi. Tra le sue tante funzioni, permette anche di creare delle cartelle zippate protette da password.
Ecco come ottenerlo e come utilizzarlo per criptare le cartelle:
- Vai sul sito ufficiale di 7-Zip
- Fai clic sul link Download collocato in corrispondenza della dicitura .exe 64-bit x64 o .exe 32-bit x86
- Completato il download, fai doppio clic sull’installer scaricato
- Procedi con l’installazione seguendo le indicazioni
- Clicca sui pulsanti Sì, Install e Close
- Adesso, individua la cartella che intendi criptare e fai clic destro su essa
- Seleziona le voci 7-Zip > Aggiungi all’archivio
- Seleziona quindi 7z o ZIP dal menu Formato dell’archivio
- Digita la password che intendi usare nei campi di testo Inserisci password e Reinserisci password
- Seleziona il Metodo crittografico che preferisci
- Poi clicca sul pulsante OK
Nella medesima directory in cui è presente la cartella originale, verrà creato un file ZIP contenente la cartella criptata e protetta da password.
Per accedervi:
- Fare doppio clic sull’archivio
- Inserire la password di accesso
Per concludere, elimina la cartella originale in modo definitivo:
- Facendo clic con il tasto destro del mouse sulla sua icona
- Poi selezionando la voce Elimina dal menu a comparsa
- Conferma la procedura cliccando sul pulsante Sì
Come criptare una cartella su Mac

Se invece vuoi proteggere delle cartelle presenti sul tuo Mac criptando le cartelle, non dovrai ricorrere a soluzioni di terze parti, poiché ti basta utilizzare lo strumento Utility Disco.
Ecco cosa fare:
- Fare clic sull’icona del Launchpad
- Aprire la cartella Altro e cliccare sull’icona di Utility Disco
- Adesso clicca sulla voce File posta nella barra in alto
- Clicca sulle voci Nuova Immagine > Immagine da cartella…
- Poi seleziona la cartella che desideri proteggere
- Nel campo Salva con nome digita il nome che vuoi dare al volume
- Clicca sul menu a tendina della voce Situato in per selezionare la posizione in cui salvare il volume
- Nella voce Crittografia seleziona la voce Crittografia a 128-bit AES o Crittografia a 256128-bit AES
- Digita per due volte la password che desideri utilizzare
- Infine, dal menu a tendina della voce Formato immagine seleziona Compresso
- Per completare la procedura fai clic sul pulsante Salva
- Poi fai clic sul pulsante Fine
A questo punto, nella cartella da te selezionata verrà creato un volume protetto da password contenente tutti i tuoi file protetti.
Per aprirlo:
- Fai doppio clic su di esso
- Digita nell’apposita casella la password che hai impostato poc’anzi
- Fai clic sul pulsante OK
Per concludere, elimina la cartella originale in modo definitivo:
- Facendo clic destro sulla sua icona
- Poi selezionando la voce Sposta nel Cestino dal menu a comparsa
- Successivamente, fai clic destro sull’icona del Cestino
- Clicca sulla voce Svuota il Cestino
- Conferma la procedura cliccando sul pulsante Svuota il Cestino
Leggi Anche: Software per gestire le password