Le web radio stanno acquistando sempre più valore nel settore del marketing online.
E’ un mezzo di comunicazione alternativo e potente che attrae quella schiera di persone interessate alla radio tradizionale ma, per ovvi motivi, non è accessibile a tutti.
Creare una Web Radio è davvero semplice e chiunque può farlo. Più difficile ovviamente è diventare popolare e crearsi un seguito, ma questa è un’altra storia. Oggi vi spieghiamo come si crea una web radio, in pochi passi e gratuitamente!
Spreaker per creare una Web Radio
Un programma molto valido è Spreaker. Vi permette di registrarvi gratuitamente e creare la vostra web radio senza dover spendere un solo centesimo. Con Spreaker potete fare trasmissioni in diretta e gestire vari aspetti del vostro programma. Inoltre, per offrire un servizio ancor più completo, mette a disposizione un archivio di canzoni che potete utilizzare liberamente e senza dover capire molto dal punto di vista tecnico.
- Collegatevi a Spreaker e cliccate su “registrati!”. Compilate il modulo con tutti i vostri dati e dopo cliccate su “registrati”. Confermate la vostra intenzione di aderire al programma entrando sulla vostra casella e-mail e cliccando sul link che trovate nella posta ricevuta da Spreaker.
- Adesso, potete creare il vostro primo show radiofonico. Basta cliccare su “Crea”, lo trovate in alto a sinistra. Compilate il nuovo modulo, scegliete il nome dello spettacolo e la sua descrizione. Dovete anche scegliere una categoria. Fatto tutto, confermate e create il vostro show radiofonico!
- Potete scegliere di fare uno show in diretta, cioè ascoltato mentre lo registrate, oppure in Podcast, che potrete renderlo pubblico in un secondo momento. Noi vi consigliamo almeno all’inizio la seconda strada, specialmente se non avete ancora dimestichezza con i vari strumenti.
- Potete in alternativa caricare un file audio già presente all’interno del vostro PC.
Di cosa avete bisogno?
Tutto ciò che vi serve è un microfono da collegare al vostro computer. Dovrete poi autorizzare il programma a interagire con il microfono cliccando sul pulsantone verde. Ovviamente dovete avere a disposizione anche un computer e una buona connessione internet.
Le canzoni da aggiungere al vostro show le mette a disposizione il programma, potete comunque usarne anche di vostre. Fate attenzione al discorso dei diritti di autore e non infrangere la legge in questo caso. Tutte quelle coperte da copyright non possono essere utilizzate.
Ogni brano o file audio che inserite può essere fermato, fatto partire, regolato il volume etc. Ricordatevi che ogni 15 minuti il tuo spettacolo viene interrotto dallo spot pubblicitario che viene segnalato dal pulsante “spot”. Questo è il piccolo prezzo che dovete pagare per utilizzare il servizio gratuito!
Leggi Anche: Come pulire lo schermo e la tastiera del computer portatile