Oggi creare un peluche, come nel caso dei cuscini, sembra un’attività molto vintage e decisamente fuori moda.
Quando però si hanno dei pezzi di stoffa piuttosto grandi ma non abbastanza per poterne ricavare un vestito, oppure non si ha la disponibilità economica per prendere dei giocattoli, spesso sono proprio le idee delle nostre nonne e bisnonne a venirci in aiuto e a tirarci fuori dai pasticci.
Direttamente dalla borsa della nonna, ecco quindi come creare un peluche con gli avanzi di stoffa e che sicuramente farà la gioia dei vostri bambini più piccoli!
Indice
Come creare un peluche: occorrente
- Cartoncino
- Filo di cotone
- Ago
- Bottoni
- Imbottitura per l’interno (potete scegliere di riempire il peluche con dell’ovatta oppure con dei piccoli pezzi di stoffa o altri avanzi da sartoria morbidi e che altrimenti finirebbero nella pattumiera)
- Pennarello indelebile
- Stoffa per l’esterno del peluche (potete usare seta, cotone, pile, patchwork e altri materiali)
Come creare un peluche: procedimento
- Per iniziare a creare il vostro peluche, scegliete con cura la figura da riprodurre (può essere un animale, ma anche una persona o un personaggio dei libri o dei fumetti), dopodiché tracciatene i contorni su un cartoncino o su un pezzo di stoffa di seta con il pennarello indelebile. Ripetetelo quante sono le facce che volete realizzare (ad esempio, per fare quattro zampe, dovrete calcolare otto pezzi di stoffa).
- Cucite insieme le parti che avete ottenuto (attenzione: fate la cucitura dalla parte meno lucida della stoffa, sennò rischierete di avere un peluche al contrario!) con il filo di cotone, lasciando un buco dove metterete l’imbottitura. Rivoltate la figura dall’altra parte, poi iniziate a riempirla un po’ per volta. Fate la cucitura finale a mano, chiudendo bene il buco, poi assicuratevi che tutte le cuciture siano ben strette e che non ci siano fili sporgenti che possano essere inghiottiti dai più piccoli.
- Ora il vostro peluche è pronto. A questo punto potete lasciare libera la vostra fantasia: potete creare gli occhi con i bottoni, cucire la bocca, oppure usare dei colori diversi per fare dei disegni sul viso e sul corpo, come pure le guance rosse. I fili di lana o di pile possono diventare anche delle acconciature davvero estrose e vivaci per i vostri personaggi o animali.
Come creare un peluche: consigli
Se siete già esperti dell’ago e filo e non avete dei pezzi grandi di stoffa per il peluche, in alternativa potete cucire dei piccoli pezzi di stoffa a mano, come facevano una volta le nonne e le bisnonne per creare le coperte trapuntate.
Non appena avrete terminato il lavoro, tracciate le forme che vi servono su un cartoncino, poi ritagliate e usatele per ricavare i pezzi dalla stoffa. Successivamente, seguite passo a passo le istruzioni dal punto 2 di questa guida.
Leggi Anche: Come disinfettare i giocattoli dei vostri bambini