Paypal è uno dei metodi di pagamento più sicuri per pagare, inviare denaro ed accettare pagamenti senza dover condividere i dati della carta.
È assolutamente consigliato per gli acquisti su internet ed è gratuito, è il venditore che paga una tariffa per gestire l’operazione di pagamento.
Ecco come si crea un Account di Paypal
Per registrarsi è molto semplice, basta collegarsi alla pagina iniziale del servizio e cliccare su “Registrati gratis” (è sufficiente essere possessori di una carta di credito o di debito (prepagata) ed aver compiuto 18 anni).
Il passo successivo è scegliere il tipo di conto da aprire, “PayPal per te” per i privati, “Paypal per il tuo business” per i titolari di partita iva. Scelto il tipo di conto e premuto su “Inizia ora” riempire la scheda in tutti i suoi campi e una volta compilata la scheda cliccare su “Accetta e crea conto”.
Per associare la carta si dovrà accedere al vostro conto appena creato, selezionare “aggiungi o rimuovi carta” dal menu profilo e poi “aggiungi una carta”. A questo punto si dovranno inserire i dati relativi alla carta.
Una volta associata la carta saranno addebitati momentaneamente 1,50 €; l’addebito risulterà sull’estratto conto della carta con un codice che servirà per la verifica dell’identità.
Per completare l’operazione sarà necessario inserire il codice dell’addebito presente sull’estratto conto andando prima su “Informazioni generali” e poi su “Verificare il mio conto Paypal”.
Il saldo del conto Paypal sarà pari a zero in quanto il saldo della carta e il saldo del conto PayPal sono distinti e non comunicanti. Anche associando una carta al conto PayPal, non sarà possibile controllare i movimenti o il saldo della carta sul conto PayPal.
È oltretutto possibile collegare il conto corrente bancario all’account Paypal andando su “Profilo” e poi su “Aggiungi o rimuovi conto bancario” inserendo l’iban del conto. Paypal depositerà sul conto corrente due piccole somme di denaro comprese tra 0,01 € e 0,99 € che saranno visibili dopo 2-3 giorni lavorativi nell’estratto conto.
Queste due somme saranno richieste per la verifica. Una volta individuati i due depositi si potrà verificare il conto andando su “Conferma conto bancario” comunicando i due importi rilevati nell’estratto conto.
Leggi Anche: Come effettuare una scommessa online