Creare un nuovo account di Google non è complicato e potete farlo sia da computer che da dispositivo mobile. Volete sapere come si fa? Continuate a leggere questo nuovo articolo per trovare tutte le indicazioni spiegate in modo semplice per sfruttare al massimo i servizi che Google mette a disposizione.

Creare l’ account Google
Prima di tutto dovete capire come si fa a creare un account Google dal PC o da uno smartphone, per cui collegatevi alla pagina iniziale google.com e/o www.google.it e cliccate su Accedi che trovate in alto a destra della finestra.
Fatto questo, quando si apre la nuova pagina, dovete premere su Crea account e poi su voce Per me.
A questo punto, bisogna compilare il modulo che Google vi propone inserendo tutti i vostri dati, quali:
- nome, cognome, nome utente e scegliere una password sicura per accedere al servizio.
Una volta fatto, all’interno della pagina successiva, potete anche aggiungere un indirizzo email di recupero e un numero di telefono che, anche se non sono dei dati da dare obbligatoriamente, possono aiutare in caso dimentichiate la password scelta. Quello che è obbligatorio da fornire, invece, è la vostra data di nascita e genere di appartenenza, poi dovete premere il pulsante Avanti per continuare.
Adesso dovete scegliere come poter personalizzare le impostazioni del vostro account Google, in questo modo potete decidere di fare la procedura rapida, che concludere in un passaggio, oppure quella manuale, che richiede diverse azioni. Qualunque sia la scelta, dovete sempre seguire con attenzione tutte le indicazioni a schermo che vi mostreranno le informazioni relative alle funzionalità dei servizi Google, per cui scegliete e date Conferma.
Accettate tutti i termini di servizio attraverso il tasto ed ecco che in pochi minuti sarete riusciti a creare il vostro account Google!
Accedere all’account ed a tutti i servizi
Ora che avete il vostro account, bisogna capire come accedere a Google dal computer e dallo smartphone e poter usufruire di tutti i servizi che ad esso sono collegati.
Tanto per iniziare, dovete aprire la pagina iniziale del motore di ricerca e poi cliccare sul pulsante Accedi che trovate in alto a destra.
All’interno della pagina Web che vi viene mostrata, dovete digitare l’indirizzo Gmail che avete scelto in precedenza all’interno dell’apposito campo e poi cliccare su Avanti, digitate quindi la password relativa al vostro account e fate clic su Avanti, poi dovete decidere se chiudere il browser lasciando o togliendo il segno di spunta dall’apposita voce e cliccare su Accedi.
Se sul vostro account risulta attiva la verifica in due passaggi, allora dovete solo inserire nell’ apposito campo il codice di sicurezza che avete ricevuto via SMS/email o tramite il generatore per app come Google Authenticator. Una volta eseguito il login all’account, potete accedere senza alcun problema ad ogni servizio che viene offerto da Google come ad esempio Google Drive.

Per quanto riguarda la gestione del proprio account, invece, dovete accedere all’apposito pannello di controllo che viene messo a disposizione dal motore di ricerca o tramite clic sul link Gestisci il tuo account che si trova nel menu che vi viene mostrato dopo aver fatto clic sulla miniatura nella homepage di Google.
Una volta visualizzata la pagina Web relativa alla gestione account Google, potete anche accedere alle molte sezioni disponibili.
Logout da Google
Se il vostro PC viene usato da altri membri della famiglia, ricordate sempre di eseguire il logout dal vostro account Google nel momento in cui non ne avete più bisogno, così da non restare collegato e rendere accessibili ad altri le vostre informazioni personali.
Come dovete fare? facilissimo, dovete solo cliccare sulla vostra miniatura in alto a destra della home del motore di ricerca e cliccare poi sul pulsante Esci che si trova nella finestra che si apre a schermo. Ecco completata la procedura. Niente di più facile, sono semplici operazioni che vi aiuteranno a proteggere la vostra privacy!
Leggi Anche: Come eliminare un account Google: Tutti i metodi