Siete Qui: eComesifa.it » Fai da te » Come creare inviti di compleanno DIY

Come creare inviti di compleanno DIY

Quando si avvicina il proprio compleanno c’è una priorità assoluta su tutte: inviti per la festa. Ma magari senza dover necessariamente comprarli, bensì facendoseli da sé. Non tutti sanno che esistono milioni di metodi per realizzare inviti, in molti casi anche belli e originali. Ed internet, in molti casi, offre spunti anche a chi soffre di carenza di originalità.

Quello degli inviti è sempre un tema spinoso per un compleanno: c’è, da un lato, chi li considera solo inutili pezzi di carta nemmeno tanto considerati e chi, invece, vuole coccolare il proprio invitato e impiega tempo e fatica per creare biglietti di invito per il compleanno. E per ogni tipologia di festa: da quella per la prima candelina spenta a quella per i diciotto anni, creare un invito da sé oggi come oggi è quantomai facile: basta avere gli strumenti necessari.

Ad esempio, sul web, è facile trovare anche programmi di grafica online totalmente gratuiti che permettono la creazione, e poi la stampa, in modo facile, veloce e funzionale, di biglietti di compleanno. Questi programmi offrono soluzioni davvero efficaci per ogni evento: la dimensione dell’invito si può modificare a seconda dei propri gusti, visualizzando ogni cambiamento in anteprima. Si ha, insomma, un altissimo livello di libertà e personalizzazione, a cominciare dal layout, ovverosia dalla disposizione degli elementi, dai testi alle cornici, da poter apporre al proprio invito. Esistono sia modelli predefiniti sia altre migliaia, gratuiti o a pagamento. Dagli elementi è poi possibile aggiungere immagini, griglie, cornici, forme, linee, illustrazioni, icone. Ovviamente anche i testi sono liberamente modificabili e alla fine basta cliccare sulla casella download per avere il proprio progetto pronto da stampare.

Oltre ai programmi di grafica online per customizzare i vostri inviti, è possibile usufruire anche di numerosi portali per l’acquisto delle buste, il tutto comodamente da casa. Il sito Buste Italia, ad esempio, offre agli utenti un’ampia gamma di modelli personalizzabili a prezzi ridotti. Inoltre, attraverso una interfaccia decisamente user-friendly, permette di filtrare formati, colori e caratteristiche dei differenti modelli disponibili, in modo da poter realizzare inviti completamente personalizzati. Inoltre, dispone di una calcolatrice che permette di scoprire facilmente qual è il formato di busta più adatto per il nostro invito. L’azienda permette anche agli utenti di ricevere dei campioni prima dell’invio definitivo dell’ordine selezionato, in modo da valutare la qualità e lo stile dei prodotti.

Se non si vuole ricorrere al web, l’altro modo migliore è quello del do it yourself: il fai da te comodo e dall’affidabilità garantita. Inviti personalizzati, magari, sono una soluzione che lascia sorpresi gli invitati e sono realizzabili con tantissimi elementi, anche da un costo non eccessivamente elevato: bastano cartoncini colorati, una matita con delle forbici, la colla stick e il vinavil, qualche bastoncino di legno e dei nastrini. Una soluzione meno comoda di quella web, che può però rappresentare anche un’alternativa bella e divertente, come evidenziano alcuni tutorial video. L’originalità in questo caso vuole la sua parte, ma ripetiamo, può trattarsi di una attività divertente e magari da fare in bella compagnia per ingannare il tempo e sbizzarrirsi davvero. In molti casi una valida alternativa al monopolio dei social. Infatti, come molti sanno, è possibile creare inviti digitali, immediati certo ma visivamente con zero impatto. Basta creare un gruppo su whatsapp o tramite la chat di Facebook, usare anche un’immagine e coinvolgere quanti più possibili invitati. Una soluzione potenzialmente infinita e sicuramente meno impegnativa. E forse per questo meno bella tra tutte.

Leggi Anche: Come regalare buoni Amazon