AutoCAD è uno dei software più utilizzati per la progettazione tecnica e l’ingegneria, e tra le sue funzionalità più potenti troviamo i blocchi. Creare blocchi in Autocad permette di riutilizzare elementi grafici all’interno di un disegno, migliorando l’organizzazione e aumentando la produttività.

In questa guida completa, vedremo passo dopo passo come creare, modificare e gestire blocchi in AutoCAD. Se sei un principiante o vuoi migliorare le tue competenze, continua a leggere!
Indice
Cosa sono i blocchi in AutoCAD?
Un blocco in AutoCAD è un insieme di oggetti (linee, cerchi, testi, ecc.) che vengono raggruppati in un’unica entità. Creare blocchi consente di:
- Riutilizzare gli stessi elementi in più punti del disegno.
- Ridurre le dimensioni del file DWG.
- Mantenere la coerenza nel progetto.
- Velocizzare il processo di modifica e aggiornamento.
Esempi di blocchi comuni includono simboli elettrici, porte, finestre, mobili e componenti meccanici.
Creare blocchi in AutoCAD: Procedura passo-passo
Prima di creare un blocco, devi disegnare l’oggetto che desideri trasformare in blocco. Utilizza gli strumenti base di disegno come:
- Linea
- Cerchio
- Rettangolo
- Testo
Assicurati di posizionare correttamente gli elementi e di utilizzare i layer per organizzare meglio il disegno.
Una volta disegnato l’oggetto, procedi con la creazione del blocco:
- Digita blocco nella barra dei comandi di Autocad e premi il tasto Invio sulla tastiera.
- Si aprirà la finestra “Definizione Blocco”.
Nella finestra “Definizione di un Blocco”:
- Nella casella Nome, inserisci un nome descrittivo per il blocco che stai creando (ad esempio “Scrivania_Camera” o “Finestra_120x80”).
Selezionare il punto base di inserimento del blocco
Il punto base è fondamentale perché determina il punto di inserimento del blocco. Per selezionarlo:
- Clicca sul pulsante Seleziona punto.
- Scegli un punto strategico dell’oggetto (es. angolo inferiore sinistro, centro, ecc.).

Selezionare gli oggetti
Ora devi definire quali elementi faranno parte del blocco:
- Clicca sul pulsante Selez. oggetti.
- Seleziona con il cursore tutti gli elementi che devono far parte del blocco.
- Premi il tasto Invio.
Impostare le opzioni del Blocco
AutoCAD offre diverse opzioni per i blocchi:
- Converti in Blocco: Trasforma gli oggetti selezionati in un blocco.
- Mantieni: Mantiene gli oggetti selezionati come entità separate.
- Elimina: Cancella gli oggetti originali dopo la creazione del blocco.
Dopo aver completato le impostazioni:
- Clicca su OK per creare il blocco.
- Ora il blocco è disponibile e puoi inserirlo nel disegno.
Come inserire un Blocco in AutoCAD
Una volta creato un blocco, puoi inserirlo facilmente nel tuo disegno:
- Digita inser nella barra dei comandi e premi Invio.
- Seleziona il blocco dall’elenco dei blocchi disponibili.
- Scegli il punto di inserimento, la scala e la rotazione.
- Clicca per posizionare il blocco nel disegno.

Modificare un Blocco Esistente
Se hai bisogno di modificare un blocco esistente, segui questi passaggi:
- Digita bedit nella barra dei comandi e premi Invio.
- Fai doppio clic con il mouse sopra il nome del blocco da modificare.
- Apporta le modifiche necessarie.
- Clicca su Chiudi Editor blocchi che vedi in alto a destro e scegli Salva modifiche per salvare.
Come creare Blocchi Dinamici in AutoCAD
I blocchi dinamici sono una funzione avanzata di AutoCAD che permette di creare blocchi con proprietà variabili. Ad esempio, un blocco dinamico di una porta può avere diverse misure senza dover creare più versioni dello stesso elemento.
Per creare un blocco dinamico:
- Apri il l’Editor di blocchi digitando bedit nella riga di comando e cliccando il tasto Invio sulla tastiera.
- Seleziona il blocco da rendere dinamico dall’elenco che viene aperto sullo schermo e premi il pulsante Ok.
- Usa il pannello “Parametri” per aggiungere variabili di dimensione, rotazione o visibilità.
- Salva e chiudi il blocco.
I blocchi dinamici sono utilissimi per ottimizzare i disegni e ridurre il numero di blocchi necessari.
Salvare ed Esportare Blocchi in un file esterno
Se vuoi riutilizzare un blocco in altri progetti, puoi salvarlo come file esterno DWG:
- Digita mblocco nella barra dei comandi e premi Invio.
- Seleziona il blocco e imposta un nome.
- Scegli la destinazione e salva il file.

Ora puoi caricare il blocco in qualsiasi altro progetto AutoCAD.
Capito come si crea un blocco in Autocad?
I blocchi in AutoCAD sono strumenti potenti per migliorare l’efficienza del disegno. Creare blocchi permette di risparmiare tempo, mantenere l’ordine nei progetti e ridurre il peso dei file. Seguendo questa guida, sarai in grado di creare, modificare e gestire blocchi in modo professionale.
Leggi Anche: Come Stampare con AutoCAD