Come costruire un castello di sabbia

Alzi la mano chi non ha mai provato a costruire un castello di sabbia! Con molta probabilità sono crollati prima che l’opera venisse portata a termine, tra le risate generali dei bagnanti e anche dei bambini che in questo campo sono dei veri esperti.

In questa guida vi daremo alcuni consigli per fare un castello di sabbia che stupirà tutti. Però prima di prendere il secchiello e la paletta dovete fare un bel sospiro e caricarvi di “santa pazienza”.

Fare castelli di sabbia è un lavoro molto divertente ma solo con la calma riuscirete a portare a termine la vostra missione.

Ecco come si fanno i castelli di sabbia:

  1. Fate una squadra: il lavoro in solitaria è sicuramente molto appagante ma per fare castelli di sabbia di medie dimensioni avete bisogno di qualcuno che vi dia una mano;
  2. Trovate una spiaggia: questo punto è molto importante perché non si possono costruire castelli ovunque, inoltre dovete assicurarvi che non ci siano bambini perché sono molto dispettosi;
  3. Programmate il giorno dei lavori: nelle giornate senza sole è più facile fare castelli di sabbia perché se fa caldo iniziate a sudare e tra un bagno e l’altro l’opera non viene mai portata a termine, inoltre dovete controllare le previsioni meteo e accertarvi che non piova;
  4. Iniziate a costruire: prima di tutto dovete preparare le fondamenta quindi dovete delimitare la zona in cui dovete lavorare con un nastro bianco e rosso e successivamente stendere della sabbia bagnata. Compattate con i piedi oppure usate il secchiello come se fosse un rullo. Verificate la solidità della base e passate alla fase successiva;
  5. Trasportate la sabbia: prendete la sabbia con il secchiello e ammucchiatela a piramide;
  6. Scolpite la sabbia: spostate la sabbia e iniziate a modellare il castello a partire dalle guglie, lavorando dall’alto verso il basso è più facile spostarsi senza far crollare tutto. Ricordate di compattare sempre prima di aggiungere i dettagli come conchiglie e altre decorazioni, magari fate anche un bel fossato.

In estate vengono organizzate delle gare di castelli di sabbia, magari quando sarete diventati dei costruttori esperti potete decidere di partecipare.

Prima però fate un giro come semplici spettatori per affinare la vostra tecnica o impararne altre nuove dai professionisti del settore.

Oltre ai castelli di sabbia si possono realizzare anche delle sculture però prima di scrivere una guida dobbiamo provare a realizzarla. Stiamo pensando di partire dalla statua della Sirenetta che è la più semplice. Voi cosa ne pensate?

[adinserter block=”13″]

Leggi Anche: Come preparare una crema solare naturale