Come costruire un arco

Gli archi sono stati un arma micidiale per diversi secoli e si sono espansi in tutto il mondo. Esistono diverse discipline che richiedono l’utilizzo di un arco. Oggi andremo a capire assieme come costruire un arco fatto in casa per divertirci a tirare in giardino colpendo dei bersagli con le frecce.

costruire un arco

Materiale necessario per la realizzazione di un arco

Per realizzare un arco avremo bisogno di diversi attrezzi e materiali come:

  • Pezzo di legno (bisogna scegliere un pezzo di legno asciutto ma non secco, che potrà essere di albero da frutto o meno).
  • Lima per consumare il legno.
  • Carta vetrata per affinare la superficie.
  • Cuoio per creare il rivestimento dell’impugnatura.
  • Nylon o spago che ci servirà come corda.
  • Coltello ben affilato.
  • Colla bi-componente.

Come procedere alla costruzione dell’arco

Per costruire l’arco possiamo procedere a tappe. Una nota importante riguarda la scelta del legno che è fondamentale, infatti quest’ultimo non dovrà essere né verde e né secco ma semplicemente asciutto.

Il legno secco potrebbe spezzarsi a causa della forza che viene applicata su di esso, mentre un pezzo di legno verde non avrebbe la forza necessaria per scagliare la freccia.

Le dimensioni del pezzo di legno dovranno essere superiori al metro e cinquanta così da permetterci di avere un arco di una potenza abbastanza importante.

Detto ciò andiamo a capire assieme come realizzarlo.

  1. Scelto il nostro pezzo di legno sarà possibile procedere alla scortecciatura, possiamo aiutarci con un coltello ben affilato stando attenti a non ferirci provvederemo ad eliminare tutta la corteccia dal nostro arco.
  2. Eliminata la corteccia bisognerà prendere la misura dell’arco e giusto al centro andremo a creare la nostra impugnatura incollando del cuoio con della colla bi componente.
  3. Applicato il cuoio possiamo procedere col capire la curvatura naturale del legno, una volta individuata con l’aiuto di una lima inizieremo a togliere tutto il legno in eccesso e daremo forma al nostro arco.
  4. A questo punto sarà giunto il momento di creare gli intacchi alle due estremità sulle quali andremo a legare lo spago. Gli intacchi dovranno essere abbastanza profondi in modo tale da consentire alla corda di non uscire.
  5. Realizzati gli intacchi passiamo all’intrecciare la nostra corda, questo passaggio è fondamentale in quanto la corda ci permetterà di scoccare le frecce. Una volta che avremo finito di intrecciare la corda bisognerà attaccarla all’arco formando due cappi e legandoli ben stretti. Il gioco è fatto.

Se poi non hai molto tempo ma vuoi ugualmente possedere un arco, noi ti consigliamo di acquistare l’arco da 18 Libbre, si tratta di un arco in legno davvero molto bello.

Leggi Anche: Come costruire delle frecce per un arco

[adinserter block=”11″]