Ci sono diverse tipologie di occhiaie, e spesso chi le ha si chiede come nasconderle andando a correggerle e coprire le occhiaie. Ci sono quelle blu tendente allo scuro, ma anche quelle viola e quelle marroni. A seguire voglio illustrati alcuni metodi per poterle coprire in modo facile.
Se vorrai nascondere le tue occhiaie dovrai avvalerti di una certa accortezza, in quanto occorre comprendere bene quale sia la problematica che hai a monte per capire al meglio come trovare la soluzione giusta.
Si capisce che le occhiaie non sono tutte uguali, sia per tipo di colore sia per le tonalità, quindi andare a correggerle richiede anche approcci differenti basati sul tipo di occhiaia che hai.
Il make-up adatto, è questo ciò a cui devi puntare e ricorda che deve mantenersi per tutto il giorno, questa è già una delle cose che dovrai realizzare per coprire le tue occhiaie.
Ma tieni presente che puoi riuscire a nascondere le occhiaie senza trucco, ma devi sapere che se vuoi correggere più a fondo questo problema, dovrai lavorare preventivamente affinché le occhiaie non si formino affatto, quindi dovrai assumere specifiche precauzioni e comportamenti, ad esempio impiegando creme idratanti ed alcuni detergenti.
Indice
Riconoscere i vari tipi di occhiaie
Se vuoi capire come coprire le occhiaie, è importante capirne le diverse tipologie. In linea di massima ce ne sono due tipologie principali. Eccole a seguire:
- Le occhiaie che hanno un colore tendente al nero-blu: queste sono causate da problemi che riguardano il ristagno di liquidi e riguardano anche la microcircolazione. Questo genere di occhiaie compare in prevalenza alle donne che hanno la pelle chiara.
- Le occhiaie che hanno un colore vicino al beige-marrone: anche queste dipendono dall’incarnato e queste occhiaie sono causate dalla pigmentazione. Le occhiaie di questi colori le troviamo prevalentemente nelle carnagioni scure.
Coprire occhiaie scure
Per riuscire a coprire le occhiaie scure prima di tutto dovrai scegliere il correttore più adatto. Ne troppo chiaro ne troppo scuro, dovrai scegliere la nuances più vicina possibile (se non identica) al tuo incarnato.
Se metterai una shade troppo scura questa rischia di far apparire il viso anche più stanco e spento.
Dovrai anche scegliere un correttore che sia molto coprente, in commercio se ne trovano di diversi ma non tutti coprono come dovrebbero. Un valido correttore dovrà in base alla colorazione dell’occhiaia avere un tono molto vicino alla stessa, e dovrà anche accordarsi in modo armonico con la nuances del fondotinta così da non generare strati eccessivi di prodotto sul viso. Il correttore va acquistato come detto, sulla base del tuo tipo di pelle.
Per i diversi tipi di pelle ecco uno schema che puoi seguire:
- pelle grassa: correttore cremoso o in formato stick.
- pelle secca: correttore fluido o in penna (ma tieni presente che la texture del correttore non deve creare quel fastidioso effetto di accumulo all’interno delle pieghe).
Copri le occhiaie con il rossetto
Questo è uno dei metodi alternativi che puoi impiegare per coprire le occhiaie scure o nere, il rossetto più adatto a questo compito è quello rosso.
Dovrai stenderlo sul contorno occhi e sulle palpebre andando a sfumarlo molto, quando avrai effettuato questo passaggio potrai procedere con la stesura del correttore. Il rosso contrasta l’alone violaceo ma ovviamente essendo un colore intenso va coperto.
Come puoi coprire le occhiaie blu
Le occhiaie blu scure sono particolarmente evidenti, e le soluzioni per coprirle non sono così complesse da mettere in pratica.
Dovrai stare comunque attenta nella scelta del correttore. Tieni presente che questo tipo di occhiaie richiede anche un make-up elaborato altrimenti si continuano a vedere. In pratica dovrai realizzare un trucco anti occhiaie e mettere un rossetto che sia in armonia con il resto del make-up.
Questo genere di occhiaia va coperta con un correttore che abbia i toni del pesca un colore che annulla il blu, visto che questa cromia è un complementare del blu e si adatta anche nel caso in cui avessi bisogno di coprire altre tipologie di imperfezioni del volto, dovrai solamente picchiettarlo delicatamente sulla zona.
Un consiglio che voglio darti è quello di lavare il tuo viso appena sveglia, potrai impiegare un detergente delicato, ma anche solo un pochino di acqua in volto aiuta a ridurre il flusso sanguigno nel viso e riduce il gonfiore andando ad incidere anche sulle occhiaie.
Utilizza una crema idratante ed un primer
In conclusione voglio parlarti di questi due prodotti:
- primer
- crema idratante
la crema che idrati il viso va tamponata assieme ad una crema per gli occhi o ad una crema idratante insistendo nelle pieghe sotto gli occhi. Non dovrai applicarla sulle palpebre, e se hai una pelle che si irrita facilmente sarà il caso di spargere preventivamente un’idratante per gli occhi.
Visti tutti questi metodi con i quali contrastare le occhiaie a seconda del tuo incarnato e del colore con cui si presentano, ti ricordo che è bene valutare bene i prodotti che andrai ad acquistare.
Leggi Anche: Come preparare una crema da notte nutriente