Siete Qui: eComesifa.it » Tech » Computer » Software » Come convertire un file PDF in Word

Come convertire un file PDF in Word

Sicuramente vi sarà capitato molte volte di trovarvi a gestire dei file con estensione PDF e di dover convertire questi documenti per lavorarci.

I file PDF (Portable Document Format) sono particolari file, sviluppati dalla Adobe Systems, che vengono utilizzati per lo più, al fine di avere dei documenti leggibili da qualunque sistema operativo e adatti alla stampa su carta.

Come sapete, una grossa pecca di questo tipo di file, è quello che essi, non possono essere modificati, infatti, per poterli modificare, bisognerebbe avere dei software appositi.

Nella guida di oggi però, vi mostrerò come convertire i file PDF in formato Word, in modo facile, veloce e soprattutto gratuito, così da poter “smanettare” a vostro piacimento tramite l’utilizzo della suite Microsoft Office.

Per riuscire a convertire i file pdf, utilizzeremo un software gratuito molto semplice e creato appositamente per adempire al meglio a questo scopo. Il software in questione si chiama Flip PDF to Word, scaricabile dal sito ufficiale che è questo: http://www.flippdf.com/flip-pdf-to-word . Ma vediamo nel dettaglio come installarlo e utilizzarlo:

Una volta entrati nel sito, dal link che avete visto prima, vi basterà cliccare sul tasto verde download per iniziare a scaricare il software sul vostro computer, il download dovrebbe essere molto veloce, vista anche la piccolissima dimensione del file, poco più di 1 Mbyte.

Scaricato il programmino, procederemo ovviamente all’installazione del software. Per installare Flip PDF to Word, fate doppio clic sul file che avete scaricato e poi, cliccate sempre su Next fin quando non troverete il tasto Finish che vi segnalerà il termine e la corretta installazione del software.

Ora che avete installato il software, non vi resta altro che avviarlo ed iniziare ad utilizzarlo. Una volta aperto, ci ritroveremo di fronte ad una finestra dove dovremo spuntare la voce Batch convert mode e fare clic, con il tasto sinistro del mouse, sul pulsante Next, a questo punto, dovete cliccare sull’icona su cui trovate scritto Adobe Reader e proseguire cliccando il simbolo “+”.

Bene, adesso non vi resta che scegliere i file PDF da trasformare in file Word, il programma vi permette di convertirne più di uno contemporaneamente, addirittura un’intera cartella.

Un’altra funzione davvero molto interessante del programma è quella di convertire qualunque file PDF copiato in una determinata cartella.

Per fare ciò, dal programma, nel campo “input directory” indicate la cartella in questione, la cartella dove ci saranno i file PDF da convertire, invece nel campo “output directory” indicate la cartella dove spostare i file PDF già convertiti in .doc e infine nel campo “Log file path” indicate la cartella dove salvare i file log con il resoconto della attività del programma.

Appena fatto, lasciando il programma aperto in background, noterete che ogni qualvolta salverete un file PDF nella cartella designata come “input directory” il programma convertirà il PDF automaticamente in file Word nella cartella di output.

Quindi, da oggi, grazie a questo software leggerissimo convertire e modificare un file PDF non sarà più un problema!

Leggi Anche: Come deframmentare un computer Windows